Turismo
-
Gioco legale, settore discriminato fermo dal 2020
Nel cronoprogramma delle graduali riaperture disposte dal Governo, prevedere il riavvio del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, per contrastare il boom del ... -
Eataly chiude due punti vendita, sindacati: “Inaccettabile”
Nell’incontro svoltosi il 15 aprile scorso, la direzione di Eataly ha illustrato per sommi capi l’andamento dell’impresa. Il perdurare dell’emergenza sanitaria e delle misure assunte ... -
Camst, prorogato l’accordo per l’incentivazione all’esodo
Il 7 aprile 2021 si è svolto l’incontro unitario con la direzione di Camst ed è stato prorogato l’accordo per l’incentivazione volontaria alla risoluzione ... -
Ccnl Fipe, tranche di marzo bloccata: atto grave
Si è svolto il 6 aprile 2021 l’incontro richiesto da Fipe-Angem-Legacoop con le Segreterie Generali di Filcams-Fisascat-Uiltucs in merito alla richiesta avanzata dalle Associazioni ... -
Camst, sul tavolo la proroga degli ammortizzatori sociali
Mercoledì 7 aprile alle ore 10:30, in modalità di videoconferenza, si terrà una riunione con la direzione di Camst relativamente all’andamento aziendale e alla ... -
No Delivery Day, la corsa per i diritti dei rider continua
In quasi 30 città italiane, da Nord a Sud, i rider della ristorazione digitale hanno manifestato per il #NoDeliveryDay, la seconda giornata di mobilitazione ... -
Gioco legale, 1000 lavoratori in assemblea: la mobilitazione continua
Restituire dignità al settore del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, mentre i 150mila addetti sono tutt’ora in sospensione e in regime di ... -
Rider, il 26 stop alle consegne in tutta Italia
I fattorini del food delivery vogliono un reale contratto con vere tutele. Firmato il protocollo per la legalità contro il caporalato nella ristorazione digitale. ... -
Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali
È programmato per il prossimo 22 marzo l’incontro in videoconferenza con Sisal spa. Il confronto, che inizierà alle ore 15, sarà utile per un ... -
Gioco legale, manifestazione del 26 rinviata: assemblea, nuove mobilitazioni
Rinviata la mobilitazione del 26 marzo dei 150mila lavoratori dipendenti del settore del gioco legale, della distribuzione specializzata, delle sale Bingo, delle case da ...