NH Hotels Group: incontro interlocutorio
L’11 giugno si é svolto a Roma, l’incontro sindacale, richiesto dalle OO.SS., relativo al diritto di informazione contrattualmente previsto con NH Hotels Group. La delegazione aziendale accompagnata da una rappresentate di Unindustria di Roma, ha dichiarato di essere intenzionata a riprendere , dopo la battuta di arresto del mancato accordo relativo alla ultima procedura di licenziamento collettivo de 3 gennaio 2014, corrette e proficue relazioni sindacali. Dopo l’illustrazione della situazione dell’attuale organico a seguito delle ristrutturazione effettuate, l’Azienda ha poi illustrato il processo di re-branding nel Mondo, del gruppo di NH che prevede diversi modelli di hotels : in Italia sono presenti strutture a 3 stelle che prevedono uno snellimento del pacchetto servizi e strutture a 4 stelle standard oltre a strutture a 4 stelle con una offerta vicina alle 5 stelle.Infine, esiste a Milano uno dei tre hotels su scala globale ” di design”. Al termine di questa presentazione le OO SS. unitariamente hanno ribadito la propria contrarietà alle azioni unilaterali messe in atto da NH negli ultimi due anni a partire dalla disdetta alla contrattazione integrativa, fino al mancato accordo di gennaio. Filcams,Fisascat e Uiltucs hanno ripuntualizzato la loro ferma intenzione di riattivare la contrattazione aziendale, non appena si saranno chiarite le sorti del contratto nazionale dell’Industria Turistica. Hanno, inoltre, ripetutamente messo l’accento sulla necessità di conoscere non solo l’evoluzione degli assetti societari del Gruppo internazionale ma soprattutto il piano industriale e di sviluppo del gruppo nel nostro paese. Ciò anche al fine di ricevere una concreta conferma dell’attuale dimensione occupazionale e di una prospettiva più certa di NH nel panorama nazionale dell’hotellerie. Inoltre, òe OO.SS. hanno richiesto informazioni sullo stato economico attuale della impresa, ulteriori dati sull’utilizzo di lavoratori extra e in somministrazione, andamenti del fatturato di gruppo e di singolo albergo, nonché una fotografia sulla applicazione delle norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori non solo “diretti” ma anche di quelli che operano in regime di terziarizzazione. A tale proposito la delegazione sindacale tutta ha chiesto alla direzione aziendale di verificare continuamente la corretta applicazione delle leggi e dei contratti da parte delle imprese fornitrici anche alla luce di numerose problematiche sorte dalla esternalizzazione determinata dalla riorganizzazione aziendale. Al fine di approfondire tutti questi argomenti è stato richiesto un nuovo incontro nazionale da tenersi nella seconda metà di luglio.