UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›NH Italia: impegnarsi per ridurre gli esuberi

NH Italia: impegnarsi per ridurre gli esuberi

Di master
13 Maggio 2016
917
0

L’11 maggio a Firenze è ripreso il confronto con la direzione NH in merito alla procedura di licenziamento collettivo aperta in data 8 marzo 2016 e riguardante 98 unità.

Per effetto degli interventi adottati dalle parti e dei confronti territoriali nonché del piano sociale di incentivi messo a disposizione dall’azienda, gli esuberi sono scesi a 49.

Di questi, per i 25 lavoratori dell’Hotel di Palermo la trattativa sulla stagionalizzazione della struttura sta procedendo in maniera costruttiva e pare indirizzata a un esito positivo.

Permangono ancora alcune rigidità da parte aziendale che abbiamo chiesto di rimuovere per non pregiudicare un percorso che ha visto da parte sindacale e dei lavoratori grande senso di responsabilità.

Diverso il caso dei 6 esuberi rimasti al Midas. La storica struttura ex Jolly parrebbe essere oggetto di interessamento da parte di nuovi potenziali acquirenti o affittuari che però formalmente tardano a manifestare un interessamento concreto e ufficiale.

L’azienda ha dichiarato molte perplessità nell’avanzare richiesta di cassa integrazione in deroga al Ministero del Lavoro, sostenendo che gli esuberi rimasti siano difficilmente riassorbibili in breve nel perimetro aziendale e segnalando, tra le altre cose, come le risorse stanziate dal Governo, risultino già in via di esaurimento.

Le organizzazioni sindacali hanno unitariamente ribadito come sia loro intenzione avanzare questa richiesta in sede di confronto ministeriale a prescindere dalle titubanze dell’impresa, ritenendo l’eventuale concessione dell’ammortizzatore sociale un elemento importante per ottenere un’intesa complessiva.

Hanno infine rimarcato la necessità che a livello territoriale si lavori ancora per ridurre ulteriormente gli esuberi esplorando ogni possibile strada per riassorbire/ricollocare i lavoratori interessati.

L’incontro al Ministero del Lavoro è previsto per venerdì 20 maggio con inizio alle ore 10.30.

Share
Tagsesuberilicenziamenti collettiviNH HotelsNH Italia
Articolo precedente

Rinascente: conti ok, si lavora sul CIA

Articolo successivo

OBI Italia: incontro con la direzione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie