UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Novità in Ales Spa: i numeri, le nuove aperture, lo sguardo al welfare

Novità in Ales Spa: i numeri, le nuove aperture, lo sguardo al welfare

Di Sara Frangini
5 Marzo 2019
2211
0

Il 26 febbraio, alla sede aziendale di via Nazionale a Roma, si è tenuto il previsto incontro con la Ales spa.

Alla riunione hanno partecipato il coordinamento rsa/sru di Filcams, Fisascat e Uiltucs, le strutture territoriali interessate e le rispettive federazioni nazionali.

In principio la Ales ha rappresentato la situazione occupazionale esistente: 745 lavoratori e lavoratrici a tempo indeterminato, 286 a tempo determinato e 56 interinali.

L’azienda ha poi precisato che ad oggi la percentuale di lavoratori/lavorarici a tempo determinato, e con contratto interinale, è il 29.5 % di cui il 22% a tempo determinato e il 7% interinali.

La Ales ha poi reso noto che al tempo della sottoscrizione del vigente Cia, la percentuale totale ammontava al 38%.

I contratti a termine in essere verranno stabilizzati al maturare del requisito previsto dalle vigenti normative.

Verranno inoltre implementati i livelli occupazionali con 24 assunzioni a Roma di cui 14 al Colosseo (in accoglienza e sorveglianza), 17 assunzioni ai Musei reali di Torino, 24 assunzioni a Matera e 10 tra Firenze, Lucca e Pisa.

Ales Spa ha, inoltre, fornito il dato circa l’esercizio di bilancio comunicando che l’utile si attesta ai livelli dello scorso anno e che di conseguenza verranno stanziati ulteriori 75mila euro per il welfare aziendale.

Le organizzazioni sindacali hanno preso atto positivamente e hanno chiesto di iniziare fin da subito la discussione per il rinnovo del Cia aziendale.

Ales ha accettato di iniziare la trattativa ponendo la questione della clausola che nel Cia stesso norma il lavoro a tempo determinato. Su questo punto le organizzazioni sindacali si sono riservate di fare un passaggio successivo con il coordinamento nazionale. I sindacati hanno inoltre chiesto di affrontare il tema del lavoro domenicale e festivo, la questione di un ulteriore ampliamento del sistema di welfare aziendale e di fare una puntuale verifica sulle declaratorie contrattuali e i livelli di inquadramento.

È stato fissato un ulteriore incontro con Ales per il 2 aprile dalle 11 presso la sede aziendale. Il 26 marzo invece è convocato, allo scopo di preparare l’incontro con la azienda, il coordinamento delle rsa e dei territori interessati a partire dalle 11 alla sede della Fisascat Lazio a Roma.

Share
TagsAles
Articolo precedente

Dialogo sociale nelle libere professioni, domani il ...

Articolo successivo

Unicoop Tirreno: proposte a confronto tra cessioni, ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie