Dialogo sociale nelle libere professioni, domani il seminario al Cnel
Il ruolo fondamentale del dialogo sociale nelle libere professioni, sarà al centro dell’incontro di domani al Cnel.
A partire dalle 10, in sala Parlamentino (viale David Lubin, 2, a Roma) parti sociali e istituzioni si confronteranno sulle dinamiche e l’attualità della questione.
La Uiltucs sarà presente all’incontro al Consiglio nazionale Economia e Lavoro con Mauro Munari e, della segreteria nazionale, Paolo Andreani e Gabriele Fiorino.
Ad aprire i lavori, il presidente del Cnel Tiziano Treu, oltre a molti altri ospiti tra i quali Gaetano Stella, presidente della Confederazione Italiana Libere Professioni, Enrico Tezza, a cui è affidata l’introduzione del progetto VS/2017/0359 – Social Dialogue for Sustainability of European Liberal Professions”; Andrea Granelli (che interverrà sull’impatto della digital economy nelle libere professioni); Alessia Palladino (Dialogo Sociale Europeo. La tutela dei diritti sociali tra il diritto comunitario e la contrattazione collettiva).
Dalle 11 la seconda sessione dell’appuntamento, verterà sugli effetti della digitalizzazione nell’ambito delle libere professioni, dove si alterneranno più voci tra le quali quelle delle organizzazioni sindacali, per concludere la giornata nel pomeriggio dopo una serie di tavoli e approfondimenti.