UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Nuova Sidap, siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale

Nuova Sidap, siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale

Di master
30 Gennaio 2019
2621
0

Nella notte del 30 gennaio 2019 sono stati siglati due accordi con Nuova Sidap srl che sanciscono, da un lato, il passaggio dal Contratto Nazionale del Terziario al Contratto Nazionale dei Pubblici Esercizi, della ristorazione commerciale e collettiva e del Turismo, dall’altro la definizione del primo contratto integrativo aziendale per i dipendenti di Nuova Sidap srl, società controllata al 100% da Autogrill.

Il passaggio dal contratto collettivo nazionale del Terziario a quello dei Pubblici Esercizi avverrà a far data dal 1 marzo 2019; ai lavoratori attualmente in forza verrà conservata la retribuzione sotto forma di superminimo assorbibile per il 35% dell’importo e non assorbibile per il restante 65%.

Sarà altresì trasformata l’indennità di cassa sotto forma di elemento assorbibile; l’orario di lavoro sarà di 40 ore settimanali anche per tutte le realtà che attualmente hanno un orario di 45 ore con conseguente riproporzionamento (in positivo) del trattamento economico per i lavoratori part time, che comunque manterranno l’attuale distribuzione dell’ orario di lavoro.

Le novazioni dei rapporti di lavoro per questi ultimi, avverranno con conservazione dell’articolo 18 per i lavoratori assunti prima del 7 marzo 2015.

È stata definita una “disciplina di raccordo” riguardante gli scatti di anzianità che riduce al minimo l’impatto del cambiamento derivante dal cambio di Ccnl.

Di particolare valore la definizione del primo Contratto Integrativo Aziendale Nuova Sidap che determinerà, a far data dal 1 marzo prossimo, l’applicazione ai quasi 1.200 dipendenti dell’azienda della stragrande maggioranza delle tutele attualmente presenti nel Contratto Integrativo Autogrill, e in particolare:

  1. estensione dei diritti sindacali e delle tutele della legge 300 per le realtà sotto i 15 dipendenti (che in Nuova Sidap sono la maggioranza); al livello di interlocuzione di punto vendita viene affiancato quello territoriale per ovviare alla peculiarità di una rete di unità produttive di piccole dimensioni e fortemente frammentata;
  2. applicazione delle norme (CIA Autogrill) relative ai diritti di informazione, sicurezza, salute e sicurezza, organizzazione del lavoro, distribuzione orario di lavoro, riposo settimanale, lavoro a tempo parziale, lavoro notturno, ferie, carenza malattia, integrazione malattia, conservazione del posto di lavoro, trasferta e trasferimenti, vitto, pausa retribuita e tempo tuta, contratto a tempo determinato, diritto allo studio, disabilità, welfare (buoni carburante), shopping bag.

Viene introdotto un nuovo capitolo per prevenire e contrastare le molestie sessuali sul luogo di lavoro.

Infine è stato definito dalle parti un premio di risultato dell’importo massimo di 500 euro con un sistema di computo simile a quello attualmente vigente in Autogrill.

L’intesa avrà durata fino al 31 dicembre 2020 in analogia con quanto a suo tempo definito con la capogruppo. Entro il 16 febbraio 2019 dovrà essere effettuata la consultazione unitaria nei luoghi di lavoro;i risultati dovranno essere inviati alle segreterie nazionali entro il 15 febbraio 2019.

Il combinato disposto del cambio del contratto collettivo nazionale di riferimento e della contestuale sigla del contratto integrativo determinerà un concreto miglioramento sul piano salariale e normativo per tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda che finalmente vedranno allinearsi le proprie condizioni lavorative a quelle dei colleghi di Autogrill.

Share
Tagsautogrillnuova sidap
Articolo precedente

Securpol, prossimo incontro a Roma

Articolo successivo

Cassa Integrazione 2018, rapporto Uil: salvati 107mila ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie