Orario di lavoro in Europa, questionario online
Dal 1° dicembre 2014, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica online sul riesame della Direttiva 2003/88/EC sull’orario di lavoro.
La consultazione pubblica è uno strumento usato dalla Commissione Europea per raccogliere idee e contributi da cittadini e organizzazioni.
Anche per questa consultazione, come in passato, la Commissione usa il formato del questionario online. I partecipanti saranno guidati attraverso il questionario e dovranno dare la propria opinione spuntando le risposte più adatte.
Con questa consultazione, la Commissione Europea intende raccogliere opinioni e contributi pubblici nell’ottica di un’analisi continua e del processo di valutazione d’impatto della Direttiva.
La consultazione sarà aperta fino al 15 marzo 2015.
Scopo della Direttiva sull’orario di lavoro (2003/88/EC)
Lo scopo della Direttiva sull’orario di lavoro è di proteggere salute e sicurezza dei lavoratori fornendo degli standard minimi, applicabili in tutta Europa, relativamente alle regole sull’orario di lavoro.
La Direttiva fa richiesta di un periodo minimo di riposo giornaliero, settimanale e di ferie annuali, per pause e un massimo di ore di lavoro settimanali e per alcuni aspetti del lavoro notturno e di specifici percorsi lavorativi.
Tuttavia, crediamo che l’attuale direttiva sull’orario di lavoro non approfondisca adeguatamente il problema del work-life balance. Non fornisce inoltre una garanzia sufficiente per consentire ai lavoratori europei di godere dello stesso giorno di riposo settimanale.
Ciò rende urgente la necessità di prendere un ruolo attivo per garantire ai cittadini europei la valorizzazione e la protezione dell’equilibrio vita-lavoro.
Scarica la Direttiva sull’orario di lavoro
Foto:monkeyc.net