UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Internazionale
Home›Internazionale›Orario di lavoro in Europa, questionario online

Orario di lavoro in Europa, questionario online

Di master
23 Febbraio 2015
1035
0

Dal 1° dicembre 2014, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica online sul riesame della Direttiva 2003/88/EC sull’orario di lavoro.
La consultazione pubblica è uno strumento usato dalla Commissione Europea per raccogliere idee e contributi da cittadini e organizzazioni.
Anche per questa consultazione, come in passato, la Commissione usa il formato del questionario online. I partecipanti saranno guidati attraverso il questionario e dovranno dare la propria opinione spuntando le risposte più adatte.
Con questa consultazione, la Commissione Europea intende raccogliere opinioni e contributi pubblici nell’ottica di un’analisi continua e del processo di valutazione d’impatto della Direttiva.
La consultazione sarà aperta fino al 15 marzo 2015.

Scopo della Direttiva sull’orario di lavoro (2003/88/EC)
Lo scopo della Direttiva sull’orario di lavoro è di proteggere salute e sicurezza dei lavoratori fornendo degli standard minimi, applicabili in tutta Europa, relativamente alle regole sull’orario di lavoro.
La Direttiva fa richiesta di un periodo minimo di riposo giornaliero, settimanale e di ferie annuali, per pause e un massimo di ore di lavoro settimanali e per alcuni aspetti del lavoro notturno e di specifici percorsi lavorativi.
Tuttavia, crediamo che l’attuale direttiva sull’orario di lavoro non approfondisca adeguatamente il problema del work-life balance. Non fornisce inoltre una garanzia sufficiente per consentire ai lavoratori europei di godere dello stesso giorno di riposo settimanale.
Ciò rende urgente la necessità di prendere un ruolo attivo per garantire ai cittadini europei la valorizzazione e la protezione dell’equilibrio vita-lavoro.

Scarica la Direttiva sull’orario di lavoro

Foto:monkeyc.net

Share
Tagseuropaorario di lavoroquestionario online
Articolo precedente

Braccialetti OBI, la UILTuCS chiede chiarimenti

Articolo successivo

Eataly, incontro positivo con l’azienda

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie