Ovs e Coin, comitato Covid19: le nuove linee guida

Tra il 12 e il 13 luglio 2022 si sono svolti gli incontri del Comitato Covid di Coin e Ovs per delineare e condividere le nuove Linee guida per la prevenzione del contagio da Covid19.
Dalla lenta discesa dei contagi a cui abbiamo assistito nella prima parte del 2022, (fino al mese di maggio 2022) a partire da mese di giugno, la recrudescenza del virus ha spinto le aziende a valutare l’uso della mascherina FFP2 durante l’attività lavorativa, laddove sia prevista l’interazione con il pubblico o con altro personale aziendale.
Dopo un’attenta analisi con esperti in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e sentito il medico competente, le aziende hanno deciso di prevedere obbligatoriamente, per i dipendenti, l’uso della mascherina FFP2, dispositivo di protezione individuale che consente di non contagiare e di non essere contagiati.
Le organizzazioni sindacali hanno ribadito l’importanza di ogni iniziativa finalizzata alla prevenzione e al contenimento del contagio, tuttavia hanno posto l’attenzione sulla necessità di monitorare la condizione climatica di tutti i punti vendita.
Le alte temperature raggiunte, in questi giorni, in molte città italiane hanno messo a dura prova gli impianti di condizionamento dei punti vendita.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto alle aziende un monitoraggio costante della condizione climatica all’interno dei negozi e la garanzia di interventi repentini, in caso di malfunzionamento degli impianti.
Ovviamente tale attenzione è resa ancor più necessaria visto l’utilizzo dei DPI (FFP2).
Le aziende si faranno carico della fornitura delle mascherine ai propri dipendenti. Rimangono invariate le altre attività di pulizia, sanificazione, così come la fornitura di gel disinfettante per la sanificazione delle mani all’ingresso dei punti vendita, e la gestione degli spazi comuni riservati ai dipendenti.