Publikompass: CIG in deroga fino al 31 marzo
Si è tenuto il giorno 9 gennaio l’incontro con Publikompass spa presso il Ministero del Lavoro per l’esperimento della procedura ex dpr 218/2000 per la concessione della cig in deroga come previsto dall’accordo sottoscritto in sede ministeriale il 18 dicembre 2013. Introducendo l’incontro il Ministero ha informato che, in assenza del decreto interministeriale sui criteri di concessione della cig in deroga le stesse possono essere concesse fino al 31 marzo 2014. Ovviamente le organizzazioni sindacali, chiederanno di essere riconvocate prima di questa data nella speranza che il confronto governo – parti sociali porti ad una copertura della deroga per tutto il 2014. L’azienda ha confermato i motivi della riduzione del personale alla base della procedura di licenziamento collettivo conclusa il 18 dicembre scorso, ha inoltre dichiarato che 28 dipendenti facenti parte dell’esubero hanno manifestato la propria non opposizione alla messa in mobilità, come previsto dall’accordo sottoscritto in tale data. Poiché la sede di Perugia continuerà l’attività nel periodo di concessione della cig, i 4 lavoratori occupati presso tale sede ne sono stati esclusi. L’azienda si riserva di richiedere il trattamento per i lavoratori della sede di Perugia in eventuali prossimi periodi di prosecuzione della cig in deroga. Le OO.SS. hanno chiesto tutele per i 55 lavoratori rimasti in esubero, pertanto è stato sottoscritto verbale di accordo per cig in deroga fino al 31 marzo 2014. I lavoratori delle sedi interessate saranno sospesi a zero ore. E’ stato chiesto, inoltre, che l’azienda si impegni per la ricollocazione dei lavoratori con trasferimenti, ricollocazione presso aziende collegate o terze, impegno inserito in accordo.