Publikompass: prosegue il confronto
Si è svolto l’8 novembre scorso, presso la Confcommercio di Roma, il secondo incontro con la società Publikompass (Pk) in merito alla procedura di licenziamento collettivo ex L.223/91 avviata dalla stessa con comunicazione del 19 settembre 2013. La società, su richiesta delle OO.SS., ha maggiormente dettagliato le tempistiche relative al prosieguo di alcune concessioni locali, che potrebbero garantire il lavoro, per uno o due anni, ai dipendenti di alcune filiali. Le OO.SS. hanno espresso l’esigenza di svolgere incontri territoriali al fine di meglio gestire eventuali soluzioni di ricollocazione degli esuberi presso altre concessionari o presso gli editori. L’azienda ritiene prematuro l’avvio del confronto a livello locale, pur ribadendo il proprio impegno nella sensibilizzazione dei soggetti interessati. Questo almeno fino a fine mese. Filcams, Fisascat e UILTuCS, pur prendendo atto di questa posizione aziendale, hanno ribadito che, nel prossimo incontro, ultimo della fase sindacale, dovranno essere chiariti molti aspetti della vertenza: le possibilità e le modalità della continuazione del lavoro in alcune sedi, la possibile ricollocazione di una parte dei lavoratori in esubero, gli incentivi per chi accetterà di uscire dall’azienda senza opposizione. Convenendo, comunque, le parti sulla necessità di proseguire il confronto con una maggiore chiarezza sugli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014, si è stabilita la proroga della fase sindacale fino al 30 novembre 2013 ed è stato fissato un incontro di aggiornamento il 25 novembre p.v. presso la Confcommercio di Roma.