Retail Italia Network, licenziamenti: la situazione sulle chiusure
Si è svolto il 16 gennaio 2018 il primo incontro relativo alla procedura di licenziamento collettivo inviata in data 11 gennaio 2018 dalla Società Retail Italia Network S.r.l..
La situazione delle chiusure previste nel primo semestre dell’anno sono le seguenti:
OUTLET MARGHERA marchio Benetton 6 persone a tempo indeterminato. Il negozio verrà chiuso tra gennaio e febbraio. Non è stato inserito in procedura perché le persone verranno ricollocate nel territorio limitrofo.
UCB VALECENTER MARCON 2 persone a tempo indeterminato e 3 a tempo determinato. La chiusura è prevista tra gennaio e febbraio, ma sono in corso trattative con il centro commerciale e ci auguriamo si trovi una soluzione, per evitare la chiusura del negozio.
SISLEY ROZZANO (MI) 5 persone a tempo indeterminato in chiusura al 28 febbraio.
FIRENZE SCANDICCI chiusura a febbraio, 3 tempi determinati. Non è stato inserito in procedura perché l’azienda era a conoscenza da tempo della chiusura e ha collocato in tal modo la tempistica delle persone occupate.
SISLEY ROMA TERMINI Grandi Stazioni ha previsto la ristrutturazione da giugno di tutta l’area negozi e il contratto di affitto è in scadenza. È aperta una trattativa con Grandi Stazioni per una ricollocazione in area commercialmente appetibile. I sindacati si augurano che si trovi una soluzione in tempi brevi. Sono occupate 21 persone a tempo indeterminato e 10 a tempo determinato.
UCB LA SPEZIA 2 persone a tempo indeterminato e 3 a tempo determinato. Il contratto di affitto non verrà rinnovato a causa di una parte della proprietà dei muri (4 persone sono titolari dell’immobile). Stanno valutando di inserire nel negozio 012, anche altre tipologie di merce, ma la cosa è ancora tutta da verificare.
È previsto un nuovo incontro per il 12 febbraio prossimo alle ore 10 in Fisascat Nazionale per proseguire il confronto.