Richard Ginori, firmato l’integrativo: welfare, incentivi e convenzioni
Il 17 giugno abbiamo incontrato a Sesto Fiorentino, presso la sede aziendale, Richard Ginori per la definizione del rinnovo del Cia afferente i dipendenti del retail Richard Ginori.
In quella sede è stata raggiunta e siglata l’intesa per il nuovo contratto integrativo aziendale in vigore dal 17 giugno 2019 al 31 dicembre 2021. L’intesa, composta da tre parti: normativa, economica e welfare aziendale, conferma il sistema di relazioni sindacali esistenti, improntato alla collaborazione e allo sviluppo commerciale e punta all’avvio del confronto a definizione su organizzazione e orario di lavoro, formazione professionale, salute e sicurezza e condizioni ambientali-ecologiche.
L’azienda si è impegnata a fornire annualmente tutte le informazioni sulle politiche strategiche di prodotto e di sviluppo di nuovi canali commerciali e sulle aree di espansione ed alle iniziative di marketing e comunicazione.
L’accordo conferma altresì l’importanza della formazione professionale anche attraverso il fondo interprofessionale ed il sistema della bilateralità di settore, oltre ai training digitali supportati dal Gruppo Kering, oltre alla mobilità interna in polivalenza ai fini formativi.
L’intesa interviene sull’orario di lavoro confermando il regime plurisettimanale a rotazione, permettendo la fruizione del giorno di riposo settimanale obbligatorio in coincidenza con la domenica, con possibilità per i lavoratori di recuperare, attraverso un meccanismo di compensazione automatica le ore eccedenti di straordinario effettuate durante il mese con le ore di assenza effettuate nello stesso mese (in caso di compensazione positiva le ore verranno remunerate in regime di straordinario).
Tra gli istituti introdotti con l’intesa abbiamo la Banca Ore Solidale, i permessi retribuiti per visite mediche specialistiche, l’ambiente e sicurezza, le pari opportunità e diversità e tutela di genere nonché azioni di flessibilizzazione degli orari di lavoro e politica di sostegno al part-time.
Sul trattamento economico le parti confermano l’impianto del premio di risultato anche per il 2019 fino a 1750 euro correlato al raggiungimento del fatturato consolidato e del budget assegnato a livello di punto vendita e al grado di responsabilità in azienda.
Completano il nuovo integrativo le linee guida sul welfare aziendale, con un budget non superiore ai 250 euro annui per dipendente, che avrà come oggetto convenzioni e programmi destinati al personale dipendente e alle loro famiglie previsti nel Piano Welfare di Kering.
I lavoratori potranno inoltre usufruire delle attività ricreative e culturali e delle
convenzioni offerte dal Cral Gucci.