UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Rider, incontro con il ministro: riprendere la trattativa

Rider, incontro con il ministro: riprendere la trattativa

Di master
12 Novembre 2020
655
0

L’11 novembre è ripreso il confronto tra il Ministero del Lavoro, con la presenza della ministra Catalfo, Cgil, Cisl e Uil, la rete nazionale “Rider X i Diritti” e Assodelivery sui rider e le tutele.

Nel corso dell’incontro la Uil ha ribadito la necessità di riprendere un percorso che porti a concrete tutele contrattuali e al ripristino di buone relazioni industriali.
Serve in sostanza riprendere la trattativa iniziata il 3 agosto e dare una soluzione in tempi brevi.

L’obiettivo è ridare dignità al lavoro dei rider, a partire da eque retribuzioni, previdenza, indennità, maggiorazioni, ferie, protezione sociale, nel perimetro di rapporti negoziali costruttivi e improntati al dialogo.

Il Ministero del Lavoro ha precisato che l’articolo 47-quater della legge 120 del 2019 prevede una contrattazione collettiva che rispetti i principi della norma.

In particolare, è stato sottolineato come l’accordo Assodelivery-Ugl non sia idoneo a superare la norma prevista dall’articolo 2 del Jobs Act sugli accordi collettivi.

Come UILTuCS abbiamo espresso le nostre perplessità sulla tenuta della rappresentanza e della rappresentatività dell’accordo firmato il 15 settembre dopo le mobilitazioni delle settimane scorse che hanno coinvolto centinaia di rider in tutto il Paese.

Abbiamo sottolineato come la fuoriuscita di Just Eat Takeaway da Assodelivery e la dichiarazione del country manager Contini di voler assumere i propri fattorini, seppur da verificare nelle condizioni reali, è un chiaro segnale che va verso una vera responsabilità sociale d’impresa.

La nostra organizzazione sindacale ha pure fatto presente alla ministra Catalfo e ai rappresentanti di Assodelivery la strana situazione in cui ci si trova su un piano europeo: non si capisce infatti come in diversi Paesi del nostro continente (Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Svizzera) le sentenze delle corti di Cassazione e le leggi nazionali vadano verso la subordinazione o la falsa autonomia e in Italia ancora stenti a decollare il riconoscimento delle tutele della subordinazione per i rider nonostante la Corte di Cassazione si sia già espressa sul tema.

In tal senso, abbiamo fatto presente come sia diventato sempre più insostenibile continuare a scaricare i costi del lavoro e il rischio di impresa sui lavoratori.

Su questo punto abbiamo invitato a una riflessione pure le piattaforme digitali del food delivery.

Rimanendo in attesa della convocazione di un nuovo incontro da parte del Ministero del Lavoro che dovrebbe arrivare la prossima settimana, si registra la volontà da parte di Assodelivery di voler discutere dell’ampliamento di diritti e tutele.

Se da un lato non abbiamo avuto un riscontro concreto su quali punti si possa discutere, dall’altro lato si lavorerà con le confederazioni sindacali nazionali e le “Union” al fine di arrivare con una proposta concreta al prossimo appuntamento così da capire quali siano le reali intenzioni di Assodelivery sulla prosecuzione della trattativa.

Share
Tagsassodeliveryfattorinifood deliveryrider
Articolo precedente

Sostegno agenti di commercio, incontro con Patuanelli

Articolo successivo

Ovs, Comitato sicurezza evidenzia problemi: azienda impegnata ...

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie