Riforma Fornero: Vademecum del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha predisposto un “Vademecum” contenente orientamenti interpretativi su alcuni temi innovati dalla Legge 92/12.
Il documento contiene chiarimenti circa la corretta applicazione di diverse novità introdotte dalla Riforma del Lavoro in tema di:
- contratto a tempo determinato (acausalità; periodo di prolungamento del contratto; intervalli nella successione dei contratti; riduzione degli intervalli; diversa disciplina tra tempo determinato e somministrazione a tempo determinato);
- lavoro intermittente (periodi predeterminati individuati dalla contrattazione collettiva; sanzione amministrativa per omessa comunicazione della chiamata);
- apprendistato (assenza di libretto formativo; sanzioni amministrative per violazioni delle disposizioni legate al tutor);
- lavoro accessorio – voucher (requisiti economici dei 5 mila e 2 mila euro; conseguenze per superamento limite economico);
- collaborazione a progetto (legame tra progetto e oggetto sociale del committente; compenso del collaboratore);
- responsabilità solidale negli appalti;
- licenziamento oggettivo e procedura obbligatoria di conciliazione (accordo precedentemente raggiunto in sede sindacale; licenziamento ad nutum).