UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Salvare i settanta lavoratori molisani, l’appello della UILTuCS

Salvare i settanta lavoratori molisani, l’appello della UILTuCS

By master
26 Giugno 2013
846
0

La Uiltucs Molise pone nuovamente l’accento sulla posizione precaria dei 70 lavoratori molisani impiegati presso la società Esattorie s.p.a.
Questa la situazione: la società, che si occupa di attività di riscossione, accertamento e liquidazione di entrate tributarie ed extra tributarie, a causa dell’incertezza legislativa in materia, e della interruzione, a vario titolo, delle commesse da parte degli Enti locali e della Regione Molise, è in uno stato di grave crisi, che ha spinto la direzione aziendale, in un primo momento, ad optare per il regime dei contratti di solidarietà per i dipendenti occupati in Molise e poi, con decisione ultima, addirittura ad aprire una procedura di cassa integrazione guadagni straordinaria in deroga a zero ore per tutti i suoi lavoratori.
La Uiltucs Molise, già nei giorni scorsi, chiedeva un intervento della Regione Molise, volto ad impedire la perdita dell’occupazione e la dispersione della professionalità acquisita dai 70 lavoratori molisani e, quindi, a programmare forme di reimpiego degli stessi, nel settore della riscossione dei tributi, che comunque dovrà essere garantita.
Un primo incontro con l’Assessore regionale al Lavoro ed alle Politiche Sociali, Michele Petraroia, c’è stato, ma non ha avuto seguito, con la conseguente preoccupazione dei 70 lavoratori che rischiano l’occupazione e delle loro famiglie.
Gli uomini e le donne che, da anni, lavorano per la società Esattorie s.p.a., svolgendo un servizio di cui hanno beneficiato gli Enti locali e la Regione stessa, sono amareggiati dall’indifferenza loro riservata e preoccupati dall’inerzia delle istituzioni, anche e soprattutto in prospettiva futura.
Ben presto, infatti, si renderà necessario affidare il servizio di riscossione dei tributi ad una società, anche regionale, che lo gestisca: è doveroso, da parte del governo regionale, preventivare questa ipotesi e vincolare l’affidamento di detto servizio all’assunzione di questi 70 lavoratori che, altrimenti, rimarrebbero a casa, con tutto il bagaglio di esperienza e professionalità, anche certificata, acquisito.
La UILTuCS Molise ricorda a tutti che la crisi della Esattorie s.p.a. Non è affatto riconducibile a coloro che per la società hanno diligentemente operato e che non possono pagare uno scotto così pesante.
“E’ doveroso” – conclude Pasquale Guarracino, segretario generale della UILTuCS Molise – “stringere i tempi ed essere propositivi, per impedire una ulteriore catastrofe occupazionale, la perdita del lavoro per i 70 dipendenti di Esattorie s.p.a., impiegati in Molise. L’invito è rivolto all’intero Governo regionale ed agli Enti locali: riuniamoci, sia per procedere ad una valutazione immediata della situazione, sia – e soprattutto – per creare le basi per la gestione dell’emergenza attuale e per l’individuazione del percorso da proseguire nel futuro”.

Fonte: termolionline.it

Share
Tagscomunicatolavoratorimolisesindacatouiltucs
Previous Article

Conad Adriatico: incontro di verifica

Next Article

Fondo Forte: prorogata la scadenza dell’Avviso 2/12

Eventi

  • 29 Aprile 2021

    Gruppo Comifar, coordinamento unitario nazionale

  • 23 Aprile 2021

    Lidl, incontro con la direzione

  • 22 Aprile 2021

    Elior, confronto sugli ammortizzatori sociali

  • 22 Aprile 2021

    Douglas, riunione con la direzione aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie