UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Scarpe&Scarpe, richiesto il concordato preventivo

Scarpe&Scarpe, richiesto il concordato preventivo

Di master
7 Aprile 2020
865
0

Il 6 aprile 2020 le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno ricevuto ufficiale comunicazione rispetto alla presentazione da parte della Soc. Scarpe&Scarpe di istanza al Concordato preventivo in data 04.04.2020 a norma dell’articolo 161 della Legge Fallimentare, presso il Tribunale Fallimentare di Torino quale sede aziendale principale.

Lo stato di difficoltà aziendale, che parrebbe non solo risalire alla chiusura dei punti vendita già da fine febbraio ‘20, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 , ma anche con pregresse difficoltà economiche e aggiuntive mancate fatturazioni di circa 50 milioni di euro calcolate sulla base di proiezioni aziendali imputabili alle predette chiusure, pongono all’oggi fortissime preoccupazioni sul futuro dei circa 1800 dipendenti dislocati nei 153 punti vendita del paese.

Per la situazione in cui versava l’impresa i sindacati di categoria, responsabilmente, hanno sottoscritto qualche giorno fa, un accordo per la fruizione delle 9 settimane di Cassa in Deroga previsto dal DL n.18 del 17.03.20, senza purtroppo trovare esiti positivi al saldo mancante della mensilità di febbraio retribuita solo al 60%.

Lo stato dei dipendenti oggi è caratterizzata da serie difficoltà al reperimento di forme di reddito: mancato saldo della mensilità di febbraio e dai tempi di attesa della messa in pagamento da parte Inps della Cassa Integrazione, in aggiunta alle sopra indicate difficoltà, l’interesse ulteriore per le organizzazioni sindacali, è rappresentata da una richiesta di continuo confronto su: stato di avanzamento del piano concordatario, previsto in un massimo di 120 giorni dalla presentazione dell’istanza; della gestione dei punti vendita a riapertura avvenuta; e delle azioni aziendali intraprese che dovranno favorire la ricerca di soluzioni della propria condizione economica e finanziaria a supporto della continuità occupazionale e reddituale dei propri dipendenti.

Share
Tagsconcordato preventivoscarpe&scarpe
Articolo precedente

Dl Cura Italia, lavoratori domestici: “Prevedere ammortizzatori ...

Articolo successivo

Enasarco, il governo dà ragione alla maggioranza ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie