Sciopero generale 16 dicembre: i dettagli per i nostri settori

Filcams Cgil, Uiltucs e Uiltrasporti hanno comunicato formalmente stamani, 7 dicembre, l’adesione allo sciopero generale proclamato dalle segreterie nazionali Cgil e Uil per il 16 dicembre 2021 a sostegno delle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio.
L’astensione avrà durata pari all’intera giornata/turno di lavoro. Ecco come sarà articolata.
– Aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi: sciopero intero turno di lavoro;
– Imprese Distribuzione Cooperativa: sciopero intero turno di lavoro;
– Aziende del Turismo: sciopero intero turno di lavoro;
– Dipendenti da Amministratori di condominio: sciopero intero turno di lavoro;
– Lavoro Domestico: sciopero intero turno di lavoro;
– Dipendenti da Proprietari di Fabbricati: sciopero intero turno;
– Dipendenti da Studi Professionali: sciopero intero turno;
– Dipendenti Laboratori Analisi e settore Recupero Crediti: sciopero intero turno di lavoro;
– Dipendenti Imprese Acconciatura, Estetica e Tricologia non curativa: sciopero intero turno di lavoro;
– Dipendenti da Agenzie Immobiliari: sciopero intero turno di lavoro;
– Aziende Termali: sciopero intero turno di lavoro;
– Dipendenti da Istituti di Vigilanza: sciopero intero turno di lavoro. Si specifica che l’astensione riguarderà le ore dei turni ricomprese tra le ore 00.01 del 16 dicembre 2021
fino alle ore 23.59 della stessa giornata.
– Dipendenti settore della distribuzione del farmaco, farmacie private e speciali:
sciopero intero turno di lavoro. Si specifica che l’astensione dal lavoro riguarderà le ore dei turni ricomprese tra le 00.01 del 16 dicembre 2021 fino alle 23.59 della stessa giornata.
– Dipendenti Imprese Pulizie Multiservizi: sciopero di 8 ore, intero turno.
– Dipendenti Imprese di Ristorazione Collettiva: sciopero di 8 ore, intero turno.
I sindacati, in riferimento alla proclamazione di sciopero esonerano gli appalti di servizi pulizie/multiservizi, ristorazione collettiva e vigilanza privata operanti nella sanità pubblica e privata, comprese le Rsa, dalla indizione del presente sciopero ai fini di salvaguardare, nel complesso, il diritto prioritario alla salute dei cittadini in questa fase di emergenza pandemica.
Le organizzazioni sindacali garantiranno, a livello di ciascuna impresa o amministrazione interessata, il rispetto della disciplina vigente in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, come previsto dagli accordi e dalle provvisorie regolamentazioni di settore.
Sciopero del 16 dicembre 2021: la grafica social
- Il manifesto Uil-Cgil
- Il volantino sul rinnovo del Ccnl Vigilanza privata e sicurezza
- Le card social (1–2) di sostegno dei lavoratori degli appalti