Sisal/Match Point: novità nell’integrativo aziendale
Il 28 novembre e’ stata sottoscritta, pur in un momento di difficoltà per il mondo del settore delle scommesse, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CIA Sisal/Match Point. L’impianto contrattuale e’ rimasto invariato, ribadendo cosi’ un modello di relazioni sindacali improntato alla concertazione ed alla partecipazione. Sempre sul piano delle relazioni e delle agibilita’ sindacali, assume grande rilevanza la novità introdotta che consentirà alle RSA e/o OO.SS. firmatarie, di utilizzare uno spazio sulla rete intranet aziendale per le comunicazioni ai lavoratori/trici, anche in considerazione della struttura organizzativa dell’azienda, che e’ presente con agenzie su tutto il territorio nazionale, ma in modo molto parcellizzato. Le commissioni contrattuali per la gestione del CIA, sono state confermate, accorpando le due relative a sicurezza e organizzazione del lavoro e mantenendo quella sulle pari opportunità. Sul piano del welfare contrattuale verrà proposta, in via sperimentale, la possibilità di utilizzare esclusivamente l’importo del premio aziendale, per usufruire di forme di welfare integrativo aziendale. La scelta tra l’erogazione del premio e i servizi welfare sarà su base volontaria e individuale. Saranno istituiti a questo proposito appositi gruppi di lavoro su base paritetica, per individuare i servizi da offrire, siano essi di carattere sociale/assistenziale che di sostegno alla istruzione (p. es. libri di testo a prezzi calmierati, ecc.). Il premio di produttività e’ stato confermato nelle modalità di erogazione già conosciute. Nei prossimi giorni si terranno le assemblee per la ratifica della ipotesi.