UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Sma, CIA: momento decisivo della trattativa

Sma, CIA: momento decisivo della trattativa

Di master
8 Novembre 2017
3055
0

Il 7 novembre è ripreso il confronto con SMA in ordine al rinnovo del contratto integrativo aziendale.

In apertura la direzione aziendale ha comunicato un nuovo piano di riassetto organizzativo che vedrà l’intera rete Auchan e SMA divisa in tre format: iper, super e ultra prossimità.

Pur riconfermando il piano di investimenti e di rilancio commerciale annunciato nei mesi scorsi, SMA ha proposto di perfezionare un “accordo ponte” della durata di un solo anno in luogo di un vero e proprio rinnovo, al fine di realizzare un “contenitore contrattuale adatto ad accompagnare i cambiamenti” attesi nel biennio 2018-2019.

Di fronte a questo nuovo e repentino cambio di impostazione, i sindacati hanno unitariamente espresso forti perplessità perché non sono apparse, ancora una volta, comprensibili le reali intenzioni e strategie aziendali.

La durata di un solo anno di un ipotetico accordo, ad esempio, è apparsa subito insufficiente a misurare la reale portata dei suoi contenuti, a partire dal nuovo sistema di premio di progresso ancora in discussione.

A maggior ragione, di fronte alla prospettiva di una intesa di più breve respiro, i rappresentanti dei lavoratori hanno ribadito (su ennesima sollecitazione della controparte) che non si possono condividere interventi sull’integrazione malattia, mentre resta di estrema attualità quello della salvaguardia occupazionale, soprattutto a fronte della dichiarata indisponibilità di SMA ad offrire garanzie piene sull’attuale perimetro della rete di vendita.

Quanto all’assegno personale non assorbibile ex premio aziendale, la richiesta dell’azienda è stata respinta data la natura individuale della voce salariale.

La direzione aziendale, nel ribadire la propria volontà di addivenire comunque ad un rinnovo, ha confermato la disponibilità a continuare il confronto sulla organizzazione del lavoro e sul premio di progresso, ad arricchire il capitolo dei diritti individuali e a presentare a breve un testo che chiarisca i contenuti della sua proposta complessiva.

È evidente che la trattativa sta entrando in una fase decisiva e che pertanto si dovrà operare a breve una scelta che dovrà tener conto di molteplici fattori, tra cui la persistente crisi di vendite e di risultati del gruppo Auchan, l’imminente effettività della disdetta del CIA, e ovviamente, dei contenuti e della mediazione che dovranno caratterizzare l’eventuale rinnovo.

Per tutte queste ragioni è opportuno fin da subito informare puntualmente le lavoratrici e i lavoratori su tutti gli scenari possibili.

I prossimi incontri si terranno a Roma il 21 novembre e il 12 dicembre.

Share
Tagsauchanciasma simply
Articolo precedente

Conbipel, confronto sugli andamenti aziendali

Articolo successivo

Giovani e mondo del lavoro: presentazione della ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie