SMA Simply, CIA: i sindacati chiedono all’azienda fatti e proposte coerenti
Il 18 settembre è ripreso il confronto con la direzione SMA Simply in ordine al rinnovo del contratto integrativo aziendale scaduto il 31 gennaio 2017 e prorogato, con accordo del 21 giugno, sino al 31 dicembre di quest’anno.
L’incontro, sostanzialmente interlocutorio, è servito a riprendere le fila della complessa discussione inaugurata la scorsa primavera e ancora lontana dall’individuare convergenze significative.
Nel ribadire in apertura la volontà a giungere al rinnovo del CIA per la rete supermercati, l’azienda ha rimarcato come il nuovo contratto dovrà essere in grado di accompagnare le fasi di implementazione del piano commerciale e nel contempo essere rispondente ad un andamento economico ancora negativo, del tutto assimilabile a quello del 2016 con tutti i reparti (ad eccezione del tessile) in grande difficoltà sul piano delle vendite.
Riguardo ai contenuti oggetto di negoziato, Sma ha annunciato di essere pronta a presentare il progetto del nuovo sistema di salario variabile a valere dal 2018 disponibile ad una interlocuzione vera con le organizzazioni sindacali nazionali nel merito di tutti i suoi aspetti.
Ha di nuovo posto la necessità di individuare correttivi per l’assegno ad personam (ex premio aziendale) e per l’integrazione della indennità di malattia dal 4 al 20esimo giorno; ha risottolineato la propria perplessità ad accogliere quanto richiesto dalle organizzazioni sindacali in termini di modifica degli attuali articolati contrattuali riferiti a franchising e appalti.
Di fronte alla ennesima ripresentazione di una impostazione della trattativa ampiamente già conosciuta nei mesi scorsi, i sindacati hanno chiesto alla controparte di produrre finalmente avanzamenti concreti, facendo seguire alle dichiarazioni di principio, fatti e proposte coerenti.
La modalità tra l’altro, con cui l’azienda ha aderito all’invito di Federdistribuzione di erogare unilateralmente, con foglio paga di luglio, ulteriori 30 euro a fronte del mancato rinnovo del CCNL (vedi comunicato sindacale unitario del 31 luglio) non ha certo contributo a migliorare il clima aziendale.
Continuare poi ad insistere su “indennità di malattia” e “assegno ad personam”, non appare certo la via migliore per procurare un avvicinamento complessivo fra le parti. Essendo per noi di fondamentale importanza la salvaguardia occupazionale e del perimetro complessivo della impresa, le rivendicazioni su appalti e franchising seguono coerentemente questa direzione.
Infine Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno chiesto di conoscere i principi ispiratori e la macro struttura del nuovo sistema del premio di risultato, per poi eventualmente proseguire in sede tecnica per ulteriori approfondimenti.
Sma Simply si è resa disponibile ad offrire, fin dal prossimo incontro, un quadro più aggiornato rispetto all’andamento economico attuale e agli stadi di avanzamento del piano commerciale; ha poi condiviso l’opportunità di presentare il nuovo premio di risultato al fine di offrire una visibilità completa rispetto a tutti i capitoli di cui dovrà comporsi il nuovo contratto aziendale.
La direzione aziendale ha infine affermato di essere pronta ad entrare nel merito dei singoli argomenti affrontati con l’intento di cercare ed eventualmente cristallizzare eventuali elementi di condivisione.
A seguito di sopraggiunti impegni delle parti si è definitivo un nuovo calendario di incontri (che supera quello precedentemente comunicato):
- 27 settembre ore 11.00 a Roma
- 17 ottobre ore 11.00 a Roma
- 31 ottobre ore 11.00 a Bologna