Snaitech, si avanza sul contratto integrativo

Si sono svolti il 22 novembre il Coordinamento Unitario Nazionale e a seguire l’incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs in presenza delle/i delegate/i, le strutture territoriali e la società Snaitech Spa a prosieguo della trattativa sul rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
Nell’incontro con la società abbiamo rappresentato le criticità condivise nel Coordinamento Unitario Nazionale e che già al termine dell’ultimo riscontravamo nelle risposte aziendali su alcune tematiche quali le ferie solidali, l’aspettativa retribuita in caso di molestia/violenza nei luoghi di lavoro, congedi parentali.
Dopo un ampio dibattito la società ha confermato l’aumento della quota di pagamento dell’iscrizione e della retta per la frequenza dell’asilo nido; il buono pasto a euro 8.00 per tutti i full time e i Part time che svolgono un orario giornaliero superiore a 6 ore; 2 giornate in più rispetto a quanto prevede la normativa sul congedo paternità; la maggiorazione al 45% durante la prestazione lavorativa nelle giornate di festività e di domenica.
Al termine dell’incontro dopo un ulteriore momento di verifica interna, la società per quanto riguarda il tema delle ferie solidali ha aggiunto ulteriori 10 giorni ai 10 inizialmente
proposti in un accordo sperimentale della durata di un anno e per l’aspettativa retribuita per le vittime di violenza sui luoghi di lavoro la società ha dichiarato la disponibilità ad integrare 2 mesi a quanto previsto dalla legge.
Inoltre in riferimento all’estensione ai famigliari dell’assistenza sanitaria, siamo in attesa di alcune verifiche che l’azienda sta effettuando sull’iscrizione della società al fondo Metasalute per il gruppo di lavoratori a cui si applicava in passato il Ccnl Metalmeccanici e per quanto riguarda il Premio di Risultato la società ha confermato che l’impostazione generale di massima per l’erogazione del premio rimarrà quella in essere con la sola modifica della durata del sistema premiante che la società ha proposto parificata alla durata del Cia.
Per entrambi queste tematiche si rimanda la discussione al prossimo incontro programmato per il 20 dicembre alle ore 15.00. Le OO.SS. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno valutato positivamente i passi in avanti che la società ha fatto su parte delle tematiche sopra riportate ma restano da approfondire queste ultime.
Saranno organizzate assemblee su tutti i posti di lavoro per illustrare a tutte/i lavoratrici/ori lo stato della trattativa.