StarHotels, premio di risultato: dati positivi. Novità su formazione e videosorveglianza
Nel pomeriggio del 2 luglio 2019, nella sede della Fisascat Nazionale a Roma, i sindacati di categoria hanno incontrato l’azienda StarHotels, nelle persone di Anna Alessi – Responsabile Direzione del Personale e Benedetta Santoro – Risorse Umane.
L’azienda ha fatto un puntuale report sul tema della fruizione del premio di risultato con i meccanismi di welfare, ed il risultato è positivo, in quanto circa il 20% della popolazione avente diritto ha usufruito di tale prima modalità di diversa erogazione.
Successivamente sono stati forniti, Hotel per Hotel, i singoli risultati riferiti ai singoli parametri.
L’azienda ha poi informato di un primo semestre 2019 non esattamente in linea con le aspettative: si lamenta infatti un – 1,8 milione di € sui ricavi vs. Budget, ed un -0,5 milione di € sul MOL.
Complessivamente però, le aspettative di ripresa sul secondo semestre sono da considerarsi positive.
Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno poi registrato un “rientro” della terziarizzazione del Ristorante dell’Helvetia in una Società di riferimento a completo controllo StarHotels, e la fine dell’unica ristrutturazione prevista quest’anno, cioè quella dell’Helvetia stesso.
A fronte di un corposo piano di formazione, in parte finanziato ed in parte a carico azienda, svolto nello scorso esercizio, è stata chiesta disponibilità, che i sindacati hanno accordato, sulla costruzione del nuovo piano formativo inserendo dei titoli di gradimento ed indicazione delle organizzazioni sindacali.
A margine dell’incontro, è stato affrontato il tema della video sorveglianza convenendo lo scambio di testi miranti ad un accordo quadro con declinazioni territoriali, insieme ad un agibilità sindacale specifica e dedicata, da concordare alla ripresa autunnale post periodo feriale.