UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Servizi
Home›Servizi›Terzo settore: rinnovato il contratto

Terzo settore: rinnovato il contratto

Di master
22 Dicembre 2016
1475
0

“Un buon accordo, un riconoscimento economico importante, erogato in buona misura già a gennaio, a lavoratrici e lavoratori che hanno le retribuzioni ferme all’aprile 2012.”

Questo il commento a caldo di Ivana Veronese, Segretaria nazionale della UILTUCS, a fronte della sottoscrizione dell’ipotesi di nuovo contratto dei dipendenti che operano nell’area Socio-Sanitaria, Socio-Assistenziale-Educativa e Accoglienza-Servizi-Attività artistiche, culturali e sportive. Si tratta di 45.000 lavoratrici e lavoratori.

“Questo contratto collettivo nazionale sottoscritto con l’A.G.I.D.A.E. (Associazione Gestori di Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica) è il primo che si chiude nel terzo settore, ed è particolarmente importante – sottolinea Veronese – per l’obiettivo che si sono date la UIL e la UILTUCS di operare per concludere i contratti nazionali ancora aperti e per fare del 2016 ‘l’anno dei contratti’.

L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta, in modo unitario, il 21 dicembre ed il nuovo contratto entrerà in vigore dall’ 1.1.2017 per scadere il 31.12.2019. L’aumento delle retribuzioni, complessivo medio a regime, sarà di 110€ con una prima tranche di 60€ a gennaio 2017, 20€ a gennaio 2018 e 30€ a gennaio 2019.

Ma nel contratto c’è anche molta attenzione al welfare ed ai diritti: è previsto un contributo di 5 € mensili (65 annuali) per l’assistenza sanitaria integrativa, interamente a carico delle strutture, e l’innalzamento da 70 a 80 ore di formazione annua per riqualificazione e aggiornamento, aumentando dal 10 al 15% la quota dei dipendenti che ne hanno diritto. Sono normati i tempi di vestizioni, riconoscendo 14 minuti al giorno retribuiti.

Inoltre sono state introdotte ulteriori motivazioni che permettono l’anticipazione del T.F.R., viene favorita la trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale in casi di particolari necessità, è previsto un aumentato (due mesi non retribuiti) del congedo del quale possono fruire le vittime di violenza di genere.

Particolare attenzione è stata posta alla problematica del personale più avanti nell’età, tema questo sempre più avvertito visto il costante aumento dell’età pensionabile.

Share
Tagsagidaeenti ecclesiasticiIvana Veroneseterzo settore
Articolo precedente

Retail Italia Network: andamento tra luci e ...

Articolo successivo

Effat, 2016: ecco il bilancio delle iniziative

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie