UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›Tim rinuncia al servizio esterno di portineria: a rischio circa 250 addetti alla vigilanza

Tim rinuncia al servizio esterno di portineria: a rischio circa 250 addetti alla vigilanza

Di master
27 Luglio 2017
1460
0

Comunicato stampa Filcams/UILTuCS

Il trasferimento del servizio portineria di Tim Spa all’interno dell’azienda, ad oggi mette a rischio il posto di lavoro di 250 addetti.

Il presidio delle portinerie ad oggi è gestito da 3 diverse aziende; una di queste è La centrale srl, società cui Tim ha comunicato di non volersi più avvalere dei suoi servizi di vigilanza avviando, di fatto, una procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti impiegati in questa mansione.

Un tentativo di salvataggio dei livelli occupazionali è stato fatto con la proposta di cessione d’azienda e ricollocamento degli attuali portieri da parte di Tim spa.

Una eventualità che l’azienda non ha voluto nemmeno prendere in considerazione, non presentandosi all’incontro fissato proprio per la definizione dei tempi per l’internalizzazione del servizio.

Una presa di posizione che amareggia, soprattutto se affiancata alle notizie apprese in questi giorni dalla stampa, con la liquidazione milionaria all’alto dirigente in gran parte responsabile dell’attuale situazione societaria.

“Con 25 milioni di euro – commentano i sindacalisti di Filcams Cgil Vanessa Caccerinie UilTucs Aldo Giammella, che stanno seguendo la trattativa con La Centrale – si garantirebbero altri 15 anni di lavoro a tutti i lavoratori in odore di licenziamento”.

Un ulteriore motivo di preoccupazione è rappresentato dal rischio di demansionamento per quei lavoratori Tim spa retrocessi a svolgere lavoro di portineria, fino ad oggi non contemplato dal piano di organizzazione aziendale.

“Chiediamo a Tim di responsabilizzarsi sulla perdita di lavoro di 250 addetti dovuti ad una riorganizzazione interna – concludono i rappresentanti dei lavoratori – e di far valere la clausola sociale presente nel Contratto collettivo di lavoro della Vigilanza”.

Scarica la circolare sull’esito dell’incontro con La Centrale Srl.

26 luglio 2017

 

Foto: startmag.it

Share
Tagsla centrale srlportineriatim spa
Articolo precedente

Ancora una condanna per Auchan

Articolo successivo

Arcaplanet, esito dell’incontro tra azienda e sindacati

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie