Turismo: piattaforma per il rinnovo del CCNL
Dopo una lunga fase di elaborazione e confronto con le altre OOSS del settore, è stata definita la piattaforma della UILTuCS per il rinnovo del CCNL Turismo 2013/2015, sostanzialmente condivisa con Filcams – Cgil e Fisascat – Cisl, che rappresenta il testo definitivo da inviare nei prossimi giorni a tutte le controparti, Fipe – Federalberghi – Fiavet – Faita di Confcommercio; Confesercenti e Confindustria.
La piattaforma sarà inviata separatamente poiché per alcuni aspetti, quali i criteri di determinazione della richiesta salariale, welfare contrattuale, tempi del negoziato in coerenza con il vigente CCNL, esistono sensibilità diverse che hanno portato alla scelta di percorrere delle strade parallele. Relativamente alla rivendicazione salariale, la richiesta della UILTuCS si basa sulle indicazioni ISTAT relative all’IPCA e non tiene conto del dato definitivo dell’anno 2012 che sarà possibile conoscere solo a maggio 2013.
I principali contenuti della piattaforma sono riferiti a:
– Governance;
– Sfera di applicazione;
– Relazioni sindacali;
– Contrattazione di 2° livello;
– Bilateralità e welfare contrattuale;
– Mercato del lavoro;
– Stagionalità e destagionalizzazione;
– Appalti, concessioni autostradali, terziarizzazioni, passaggio locali in affitto, concessioni demaniali;
– Nuove tutele;
– Quadri.
Le strutture della UILTuCS sono state invitate ad organizzare assemblee in tutti i luoghi di lavoro entro il 15 novembre 2012 e a convocare attivi regionali o territoriali.