Alto Adige: siglato l’accordo provinciale sull’apprendistato
E’ stato presentato in una conferenza stampa congiunta, OO.SS. – Associazioni Imprenditoriali, l’accordo provinciale (Alto Adige – Südtirol) dell’apprendistato di 1° livello. E’ stata condivisa la convinzione che l’apprendistato sia lo strumento migliore per l’entrata nel mondo del lavoro per i giovani. Inoltre, è stato fissato un insieme di regole uguali sia per l’industria che per l’artigianato.
In Alto Adige sono oltre 3.000 i giovani che frequentano un corso per apprendisti: questo indicatore fornisce la percezione dell’importanza dello strumento formativo nel percorso professionale dell’apprendista.
Nell’ambito del mercato del lavoro, i contratti di apprendistato nella provincia autonoma attualmente sono circa 4.200, di cui quasi il 40% sono riferibili ai settori Terziario e Turismo.
Che sia il contratto di apprendistato l’ingresso privilegiato nel mondo del lavoro lo dimostrano i dati dell’Osservatorio provinciale del mercato de lavoro: la riforma del mercato del lavoro e l’accordo provinciale rafforzeranno senz’altro questa tendenza.
L’apprendistato con la formazione duale, scuola ed impresa, sapere e fare coniugati assieme, possono offrire ai giovani gli strumenti basilari per costruirsi una professione e quindi porre le basi per il proprio futuro.