UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Turismo: proclamato lo sciopero nazionale

Turismo: proclamato lo sciopero nazionale

Di master
10 Marzo 2014
845
0

Filcams, Fisascat e UILTuCS proclamano per il 16 maggio 2014 (intera giornata) sciopero nazionale per i dipendenti delle imprese aderenti a FIPE Confcommercio, FIAVET Confcommercio e Confesercenti. Manifestazioni e presidi si terranno a livello territoriale (provinciale o regionale).
La comunicazione del recesso da parte di FIPE dal Contratto Nazionale del Turismo dal prossimo 1 maggio, è una forma di ostilità attivata nei confronti dei circa 700mila addetti del settore.
Un atto grave e irresponsabile, volto a far pagare il costo della crisi esclusivamente alle lavoratrici ed ai lavoratori, le cui condizioni di forte precarietà, negli ultimi anni, hanno subito se possibile un ulteriore e drammatico arretramento.
Un atto strumentale ed irriguardoso nei confronti del Sindacato che, nel contesto di un confronto complicato, ha saputo comunque assumersi responsabilità importanti.
Inoltre FIAVET, a trattativa ormai conclusa, ha pretestuosamente abbandonato il tavolo del negoziato che ha prodotto, lo scorso 19 Gennaio, un importante rinnovo contrattuale con Federalberghi e FAITA, mentre Confesercenti si è sistematicamente sottratta al confronto cercando, nei fatti, di ottenere una moratoria e una dilazione dei tempi al fine esclusivo di non erogare aumenti.
Un atteggiamento inaccettabile da parte di controparti che si nascondono o calpestano diritti faticosamente conquistati dai lavoratori nel corso di decenni e che vede nel sindacato un ostacolo da scavalcare o un nemico da abbattere.
La miopia delle controparti mette a rischio il futuro non solo dei dipendenti direttamente coinvolti da queste vertenze, ma pone a rischio il sistema delle relazioni sindacali minando nella prospettiva lo sviluppo del settore. Come infatti si può pensare al successo di Expo 2015 senza norme contrattuali certe di riferimento per imprese e lavoratori di un settore, il turismo, che dovrebbe rappresentare con questo evento un’imperdibile occasione di rilancio per tutta l’economia italiana?
Filcams, Fisascat e UILTuCS sono sempre state disponibili a riprendere con immediatezza il confronto, purché venissero rimosse dal tavolo una serie di pregiudiziali pesanti poste al tavolo (abolizione scatti, quattordicesima mensilità, comporto malattia ecc.ecc.) con l’aggravante della “spada di Damocle” rappresentata dalla disdetta, le OOSS chiedono che si riconosca pari dignità alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori come a quelle delle imprese.
Lavoratori prepariamoci a questa importante iniziativa con assemblee e mantenimento dello stato di agitazione.
Se la controparte in questo periodo non coglierà la disponibilità del sindacato a riaprire il confronto, La manifestazione di adesione dei lavoratori alla mobilitazione dovrà raggiungere la piena attuazione con lo sciopero del 16 maggio 2014.

Scioperiamo per Lavoro Contratto e Tutele!

Share
TagsCCNL Turismocontratto collettivocontratto nazionalesciopero nazionale
Articolo precedente

Randstad Italia S.p.A.: prossimo incontro

Articolo successivo

GustoFast e Sarni: riunione delle strutture UILTuCS

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie