UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Internazionale
Home›Internazionale›Uni commerce, Covid19: due ricerche sul commercio e gli effetti della pandemia

Uni commerce, Covid19: due ricerche sul commercio e gli effetti della pandemia

Di master
2 Febbraio 2021
262
0

Uni Commerce, con il sostegno del Fondo Sociale europeo, ha svolto due ricerche: la prima, “Ipermercati alimentari, essenziali in tempo di crisi” e l’altra: “E-commerce nel mondo del Covid19, una sfida per i lavoratori e i sindacati“.

“Gli ipermercati alimentari, essenziali in tempo di crisi”- non solo identifica le tendenze principali del settore con focus sugli effetti della pandemia mondiale ma, tramite una serie di interviste con le affiliate di Uni Commerce provenienti da regioni diverse, si preoccupa inoltre di approfondire la risposta sindacale alla crisi sanitaria nel mondo.

La relazione, che rappresenta una fonte unica d’informazione e di analisi settoriale in chiave sindacale, discute nei dettagli i risultati dei maggiori dettaglianti alimentari nel 2020, l’impatto economico del Covid-19 nelle varie parti del mondo e le sfide che devono affrontare i lavoratori nel settore del dettaglio.

La crisi sanitaria mondiale ha provocato l’intensificarsi dell’e-commerce e delle vendite online. La ricerca ha dimostrato che l’e-commerce è soltanto una, ma non l’unica, delle soluzioni in cui hanno investito le aziende, e che non è neppure la più redditizia.

Durerà nel tempo questa esplosione dell’e-commerce e come è stata influenzata la crisi dagli investimenti e dalle scelte dei grandi dettaglianti?

La ricerca “E-commerce nel mondo del Covid19: una sfida per i lavoratori e i sindacati” esamina le conseguenze della pandemia mondiale sui risultati economici e finanziari di tre grandi dettaglianti: il fast fashion, l’ipermercato/dettagliante alimentare e i pure player.

Grazie a una serie di indagini e interviste, la relazione descrive anche le strategie e le azioni messe in atto dalle affiliate di Uni Commerce per reagire, interpellare e influenzare le aziende nel gestire gli effetti dell’espansione dell’e-commerce sui lavoratori e, più in generale, sulle norme di lavoro.

Share
TagsCovid19e-commerceuni commerce
Articolo precedente

Vaccino Covid19, Avviso delle Parti sociali al ...

Articolo successivo

Scarpe&Scarpe, c’è il piano industriale ma chiude ...

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

  • 1 Marzo 2021

    Criticità in Grancasa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie