Solidarity with the victims of the earthquake in Türkiye and Syria
Dichiarazione di solidarietà approvata dalla Commissione Management il 15 febbraio 2023
PRIORITÀ STRATEGICHE DI UNI EUROPA 2021-2025
(documento approvato dal Comitato direttivo di Uni Europa il 23 settembre 2021)
Clicca qui
CONFERENZA DI UNI EUROPA COMMERCIO – BUCAREST, 15-16 OTTOBRE 2019
Ricerca “E-commerce: tendenze recenti e impatto sul lavoro”
Iniziativa sindacale europea per l’aumento dei salari: Europe needs a pay rise – it’s time for our recovery
Vai al sito: www.payrise.eu
Videomessaggio di Capodanno 2021 del segretario generale UNI Europa Oliver Roethig: clicca qui
(la versione italiana del videomessaggio si ottiene aprendo il link sopra, quindi su Youtube fai clic su Settings/Subtitles/Italian)
Scarica il messaggio (in formato pdf) di Capodanno 2021 del segretario generale UNI Europa Oliver Roethig: clicca qui
CONFERENZA DI UNI EUROPA – ROMA, 14-16 MARZO 2016
Risoluzione 1: Cambiamo insieme l’Europa – Da Tolosa a Roma e oltre
Risoluzione 2: Cambiamo l’Europa facendo crescere i sindacati
Risoluzione 3: Cambiamo l’Europa facendo crescere il potere contrattuale
Risoluzione 4: Cambiamo l’Europa facendo crescere in qualità i posti di lavoro
Risoluzione 5: Linee guida per la negoziazione di accordi aziendali con le multinazionali
Risoluzione 6: Una strategia comune UNI Europa sul dialogo sociale settoriale europeo
Risoluzione 7: Quote di affiliazione UNI Europa 2017-2020
Risoluzione 8: Per una maggiore partecipazione dei giovani alle conferenze UNI Europa
Risoluzione 9: La nuova forza lavoro e i sindacati (UNI Europa P&M)
Dichiarazione relativa all’Accordo sugli scambi di servizi (TiSA)
Dichiarazione sull’antisindacalismo Promuovere il rispetto dei diritti sindacali in Europa
Dichiarazione Una risposta umanitaria alla crisi dei profughi
Scarica l’intero documento con tutte le risoluzioni in italiano.
CONFERENZA DI DANZICA
Dall’1 al 3 giugno 2015 si è svolta la Conferenza di UNI Europa Commerce. Hanno partecipato 148 delegati provenienti da 31 organizzazioni sindacali di 23 Paesi diversi.
Per la UILTuCS hanno partecipato Emilio Fargnoli, Paolo Andreani e Giuseppe Zimmari.
I dibattiti della conferenza hanno reso ancora più chiaro che solo insieme i sindacati saranno capaci di affrontare le sfide del nuovo mondo del lavoro nel commercio e fare la differenza per migliorare le condizioni dei lavoratori del commercio in Europa e per combattere il lavoro precario.
DOCUMENTI CONFERENZA DI DANZICA
Circolare Commercio di Danzica
Resolution Nr. 1 proposed by the UNI Europa Commerce Steering Committee
Commerce: in a new world of work
Background paper to Resolution Nr. 2
A Europe for Commerce workers: how to make a difference in Europe through European Social dialogue and advocacy work: The Commerce sector and EU lobbying opportunities and strategy
Resolution Nr. 2 proposed by the UNI Europa Commerce Steering Committee
A Europe for Commerce workers: how to make a difference in Europe through European Social dialogue and advocacy work: The Commerce sector and EU lobbying opportunities and strategy
Resolution Nr. 3 proposed by the UNI Europa Commerce Steering Committee
European Works Councils, Union Organising and Trade Union Alliances
DRAFT Resolution Nr. 4
Document based on a motion submitted by GPA (Austria) – Global Framework Agreements must not be an end in itself
DRAFT Resolution Nr. 5
Unsocial working hours and free Sunday