VALTUR: prosegue il confronto
Il giorno 23 ottobre si è tenuto a Roma, presso il Ministero delle attività produttive, il secondo incontro tra le segreterie nazionali di UiLTuCS, Filcams e Fisascat con l’amministrazione straordinaria di VALTUR e OROVACANZE, nell’ambito della procedura ex art. 47 della legge n. 428/1990.
Alla riunione non ha preso parte il Ministero del Lavoro, la cui presenza era stata sollecitata sia dalle Organizzazioni Sindacali che dai Commissari di VALTUR, per valutare gli ammortizzatori sociali disponibili e le condizioni per la loro attivazione; il Ministero dello Sviluppo Economico ha peraltro dichiarato la propria disponibilità a favorire la collaborazione e il raccordo istituzionale.
VALTUR ha ricordato che la cassa integrazione ad oggi in essere dura fino al 26 dicembre 2013; per le eventuali persone che rimarranno in capo alla VALTUR in virtù del mancato passaggio ad OROVACANZE si porrà problema di attivare un’altra cassa, al verificarsi delle condizioni poste dalle legge, ovvero la sussistenza di una possibile prosecuzione almeno parziale dell’attività o di una possibile acquisizione di almeno parte di attività da altri soggetti.
Le OO.SS. hanno chiesto ad OROVACANZE, che acquisirà il marchio ed una parte delle attività di VALTUR, di illustrare il proprio progetto relativamente al “perimetro” che fa parte dell’offerta vincente; utilizzando i dati forniti dalla direzione risorse umane della VALTUR – OROVACANZE ha illustrato i profili professionali che intende rilevare da VALTUR e che sono ovviamente funzionali al suo modello organizzativo e che richiamano quanto previsto dall’aggiudicazione del bando di gara stesso.
Il progetto sarà valutato attentamente dal Sindacato che ha comunque ribadito pregiudizialmente che la priorità è quella di salvaguardare l’occupazione del maggior numero possibile di lavoratori nell’ambito del passaggio ad OROVACANZE e di attivare i possibili ammortizzatori sociali al fine di favorire tale percorso.
Per affrontare le fasi finali del confronto e verificare la possibilità di un’intesa, che è condizione necessaria per il passaggio ad OROVACANZE del ramo d’azienda di VALTUR, le OO.SS. ritenengono al momento necessaria una soluzione sui seguenti temi:
– incremento del numero di persone che passeranno da VALTUR ad OROVACANZE, avendo riguardo sia alle opportunità immediate di ampliamento occupazionale, sia alle possibili evoluzioni;
– individuazione di criteri oggetti, trasparenti e condivisi tra le parti per quanto riguarda l’individuazione delle persone che passeranno ad OROVACANZE;
– attivazione di strumenti di sostegno al reddito per tutti coloro che non passeranno da subito e direttamente ad OROVACANZE.
La delegazione Filcams Fisascat Uiltucs ha, inoltre, ribadito la possibilità di incrementare da subito il numero di persone che passeranno ad OROVACANZE anche ricorrendo a tipologie contrattuali come il part-time e evidenziato la sussistenza di una manifestazione di interesse rispetto al villaggio di Pollina, valutato molto interessante da OROVACANZE.
A fronte della ribadita volontà da parte dei commissari di VALTUR di concludere in tempi rapidi, entro il 31 ottobre 2013, la procedura ax art. 47 legge 428/1990, pur con la sottolineatura da parte sindacale della delicatezza del momento e la necessità di far maturare con responsabilità le fasi finali del confronto, l’incontro è stato aggiornato a martedì 29 ottobre 2013, alle ore 10.00 sempre presso il Ministero della Sviluppo Economico – Via Molise, 2 – Roma.