UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Servizi
Home›Servizi›Vigilanza, se la fantasia supera la realtà

Vigilanza, se la fantasia supera la realtà

di master
23 Gennaio 2019
1113
0

Per difendersi, si può ricorrere alla fantasia.
Se la fantasia supera la realtà…
È un problema serio!

Leggiamo il comunicato che le Associazioni Datoriali hanno emanato in data 21 gennaio e siamo costretti a precisare l’esatta dinamica dei fatti, avvenuti in presenza della delegazione sindacale e di diversi esponenti aziendali.

La decisione di ricorrere alla mobilitazione è derivata dal reiterato comportamento tenuto al tavolo in molteplici sessioni di trattativa. Come i fatti dimostrano e le carte scritte confermano, tutte le materie sinora affrontate hanno visto protagoniste le Organizzazioni Sindacali, che hanno formulato proposte di merito e in dettaglio (sotto forma di articolato del futuro CCNL).

L’unico documento proposto dalle Associazioni Datoriali risale al 27 febbraio 2018: un lungo elenco di richieste peggiorative su diversi argomenti!

Quanto al metodo, il calendario della trattativa parla da solo!

Non solo i tempi degli incontri sono stati imposti dalle Associazioni Datoriali (al ritmo di uno o due al mese), ma nell’ultima riunione si è palesato che un mese (dal 20 dicembre al 16 gennaio) non è stato sufficiente per presentare le loro osservazioni in merito ai documenti già ampiamente esaminati nei quattro incontri precedenti.

Quanto al tentativo di raffreddamento previsto per legge, basti precisare che codeste Associazioni hanno atteso circa 30 ore (!) per inviare la lettera di convocazione, pervenuta alle ore 18 di venerdì 18 gennaio.

In ogni caso, nessun segnale di mutamento delle posizioni datoriali è pervenuto nelle giornate di sabato e domenica e, quindi, si presume che l’eventuale incontro non avrebbe modificato la situazione.

Infine, quanto all’incontro del 30 gennaio, precisiamo che la convocazione da parte del Ministero dell’Interno sia un’occasione di fondamentale importanza per le problematiche del settore, non ultimo il rinnovo del CCNL, ed in ogni caso una questione di rispetto istituzionale cui non intendiamo certo sottrarci.

La ripresa del confronto alle ore 13 dello stesso giorno anche in qualche ora di discussione – ove foste animati da una volontà positiva – potrà sicuramente fornire un contributo utile per il prosieguo di una vertenza che meriterebbe ben altra considerazione da parte Vostra.

Filcams Cgil – Fisascat Cisl – UILTuCS

Scarica la nota unitaria in formato pdf

Share
Tagsccnl vigilanza privata
Articolo precedente

Unicoop Tirreno, esuberi: ridurre le chiusure e ...

Prossimo articolo

Vigilanza, comunicazioni sullo sciopero

Eventi

  • 21 Marzo 2019

    Unieuro, Cia: coordinamento unitario

  • 22 Febbraio 2019

    Shernon e Cosmo, incontri con le aziende

  • 19 Febbraio 2019

    Ccnl Distribuzione Cooperativa, coordinamento UILTuCS

  • 15 Febbraio 2019

    Esselunga, incontro sui diritti di informazione

  • 15 Febbraio 2019

    Carrefour, prossimo incontro a Bologna

Newsletter

Partecipazione

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers
Jobict.it

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie