UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Alberghi della Gioventù: senza stipendio da sette mesi

Alberghi della Gioventù: senza stipendio da sette mesi

Di master
27 Aprile 2015
868
0

I SINDACATI PROCLAMANO LO SCIOPERO A LIVELLO DECENTRATO: “SITUAZIONE INACCETTABILE, L’ASSOCIAZIONE PRESENTI UN PIANO PER LO SVILUPPO E PER GARANTIRE L’OCCUPAZIONE”

Roma, 24 aprile 2015 – Sono senza stipendio da sette mesi circa 140 dipendenti degli Ostelli della Gioventù. Situazione inaccettabile per le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno proclamato un pacchetto di 8 ore di sciopero da articolare a livello territoriale.
L’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, che versa in una forte situazione debitoria – in particolare dopo la chiusura nel 2010 dell’Ostello della Gioventù di Roma – non ha ancora presentato proposte concrete per superare le difficoltà e procedere al pagamento delle spettanze arretrate.
Intanto prosegue con il confronto al Ministero dello Sviluppo Economico con i sindacati: l’Aig non ha avanzato soluzioni concrete soddisfacenti, ma solo ipotesi aleatorie, come la possibilità di dare in gestione alcune strutture ai dipendenti, ad altri acquirenti, o limitare i periodi di apertura per rientrare dal debito.
“Ad un anno dai primi incontri, le problematiche e le argomentazioni poste, sono rimaste immutate se non peggiorate e ancora senza soluzione, con il risultato che i dipendenti, a tutt’oggi, devono ancora ricevere sette mensilità più tre ratei dell’Accordo sottoscritto lo scorso giugno” affermano le organizzazioni sindacali.
“Abbiamo inoltre espresso il nostro disappunto riguardante la possibilità di dare ai dipendenti in autogestione alcuni Ostelli in difficoltà o qualsiasi esternalizzazione dei servizi, in quanto tutto ciò sposterebbe il problema senza trovare una vera prospettiva di sviluppo e manterrebbe l’assenza di una seria strategia politica Aziendale”.
I sindacati hanno inoltre richiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di mantenere attivo il tavolo di confronto convocando tutti i soggetti coinvolti che potrebbero investire nel piano di sviluppo, al fine di individuare seriamente gli interventi necessari, sia per rilanciare l’Associazione, sia per garantire l’occupazione e il salario ai lavoratori. Filcams, Fisascat, Uiltucs auspicano che nel prossimo incontro al Ministero il 5 maggio si possano ottenere risposte concrete e risolutive.

Share
TagsAlberghi della Gioventùcrisistipendio
Articolo precedente

28 aprile, si ricordano le “morti bianche”

Articolo successivo

Limoni, incontro con l’azienda

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie