Altran, CIA: continua il confronto su Interprogetto, premio di risultato e smart working
Giorno 11 luglio 2017 a Roma nella sede di Confcommercio Roma, si è tenuto un incontro in plenaria tra le organizzazioni sindacali nazionali, le rappresentanze sindacali e l’azienda Altran per proseguire il confronto in tema di contrattazione integrativa aziendale.
Nell’ambito della sessione riservata al coordinamento sindacale si è convenuto di riconfermare alla controparte le valutazioni già espresse dai sindacati nazionali di cui alla precedente circolare del 4 luglio 2017, ovvero:
- valutazione di insufficienza rispetto all’entità totale del premio di risultato percepibile;
- richiesta di approfondimento sul tema del cosiddetto “Interprogetto”;
- indisponibilità a derogare dal dettato contrattuale nazionale in tema di trasferte e missioni;
- richiesta di valutazioni da parte dell’azienda sugli altri temi proposti dalla piattaforma sindacale.
In merito alla tematica dell'”Interprogetto” (ovvero allo status di “non fatturabilità diretta della prestazione lavorativa del lavoratore su specifica commessa”), i sindacati hanno dichiarato all’azienda che data la circoscrizione del fenomeno (quantificata dall’azienda in 15 risorse su 2.800, su tutto il territorio nazionale, in interprogetto per oltre 6 mesi/anno), le richieste in ordine a eventuali condivisioni, trovano poca coerenza in un dettato di contrattazione aziendale nazionale e hanno altresì proposto di:
- responsabilizzare in un’ottica proattiva il middle management affinché i tempi di latenza delle risorse infra commesse, siano il più possibile ottimizzati;
- investire in politiche formative di upskilling e reskilling, accompagnate dal cosiddetto “training on the job”, più stringenti e volte a definire opportunità per nuove commesse;
- costituire una commissione ad hoc, paritetica, sul tema per gli approfondimenti dei casi critici.
Dopo una approfondita discussione, Altran ha dichiarato la volontà di non voler procedere a deroghe al CCNL di categoria e si è impegnata a produrre dei testi onde poter valutare la portata della richiesta di cui ai punti sopra.
L’azienda si è dichiarata disponibile ad aumentare le risorse in ordine al Premio di Risultato, ponendo però in subordine a tale tema, la successiva definizione di trattamenti di reperibilità e permessi.
Altran ha palesato inoltre apertura in ordine alla costituzione di un tavolo tecnico sullo smart working e a porre nel CIA il dettato sul lavoro agile quale misura di compensazione dei tempi di vita e di lavoro.
Le parti hanno concordato per i successivi incontri, che si terranno a Roma in via Marco e Marcelliano, 45, le seguenti date:
- 30 agosto 2017 dalle ore 10:00, sessione di incontro per il Coordinamento nazionale e a seguire alle 12:00 incontro con l’azienda;
- 6 settembre 2017 dalle ore 10:00.