UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›ATA Hotels: nessuna soluzione, lavoratori lasciati soli

ATA Hotels: nessuna soluzione, lavoratori lasciati soli

Di master
30 Marzo 2016
1005
0

Il tavolo richiesto da Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS si è concluso senza il raggiungimento di un accordo.

Non trova soluzioni la vertenza Ata Hotels, che vede, dopo la rottura dei contratti di affitto di 8 strutture alberghiere di proprietà del Fondo Antirion e di ENPAM, 500 lavoratori senza alcuna certezza sul futuro.

Al tavolo di gestione della crisi, il fondo Antirion non ha valuto prendere impegni credibili ed esigibili per preservare i livelli occupazionali.

Il Fondo, oltre a non aver chiarito in che modalità e tempi intenda far riprendere le attività delle strutture alberghiere, non ha valuto farsi carico di porre nelle condizioni di affitto delle strutture il tema del recupero della forza dei lavoratori, proponendo solo una disponibilità a verificare la possibilità di recuperare i lavoratori ad accordi già avvenuti.

Per le organizzazioni sindacali, è la conferma che l’operazione è finalizzata esclusivamente a svincolare le strutture dai lavoratori, per aumentare i margini di guadagno del Fondo con i futuri gestori.

Si tratta di un’operazione spregiudicata, che non tiene conto degli effetti sociali, e che andrà verificata anche rispetto al fatto che Antirion gestisce beni di un Ente previdenziale soggetto al controllo dello Stato.

“Abbiamo lavorato per il raggiungimento di un accordo ponte, che, attraverso una presa di responsabilità da parte di tutti, potesse garantire il prosieguo delle attività alberghiere e dei lavoratori. Ma la presa di responsabilità non c’è stata” riferiscono i rappresentanti dei lavoratori.

Subito dopo Pasqua, le organizzazioni sindacali riprenderanno il confronto su ATA Hotels, alla quale continueranno a chiedere di individuare soluzione per la ricollocazione dei lavoratori, ma è evidente che senza impegni di chi oggi detiene la proprietà degli immobili, la strada è in salita.

I lavoratori intanto continueranno le iniziative di mobilitazioni, già il 25 marzo si è svolto un presidio sotto il Fondo Antirion, a Milano, via San Prospero 4.

Da qui a un mese, l’unica certezza sembrano essere le lettere di licenziamento e la presa d’atto, molto amara, che la finanza prende il sopravvento sul lavoro, anche se a chiamarla in causa sono le Istituzioni che dovrebbero garantire lo sviluppo economico del Paese.

Scarica la circolare sull’esito dell’incontro con ATA Hotels.

Share
TagsantirionAta Hotelsenpam
Articolo precedente

CIA Carrefour: esito positivo della trattativa

Articolo successivo

Sciopero Unicoop Tirreno: una manifestazione riuscita

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie