Bricocenter, pensionamento: al lavoro sul contratto di espansione
Il 30 luglio 2020, Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato in videoconferenza l’azienda Bricocenter, la quale ha comunicato la volontà di mettere in campo un Contratto di Espansione per andare incontro alle lavoratrici e ai lavoratori prossimi al pensionamento.
Tale progetto che si intenderebbe perseguire è finalizzato inoltre a riqualificare le competenze del proprio personale e riposizionare l’azienda sul mercato, cogliendo le nuove opportunità.
Il Contratto di Espansione è l’erede del poco fortunato contratto di solidarietà espansivo ed è stato introdotto nel nostro ordinamento a partire dal 30 giugno 2019 con applicazione sperimentale per i soli anni 2019 e 2020 (art. 41 D.Lgs. 148/2015).
Questo strumento concede la possibilità, attraverso la condivisione di un progetto con le organizzazioni sindacali in sede ministeriale, di favorire un turn over per il ricambio generazionale monitorando le nuove assunzioni.
L’azienda, in queste ore inizierà a sondare l’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori, avendo la necessità di comprendere il numero di adesioni per strutturare il progetto che andrà discusso e condiviso.
A tal fine sarà utile contattare i delegati e le strutture territoriali in modo da essere accompagnati nel percorso di informazione della vostra anzianità lavorativa, verificando i requisiti soggettivi.
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno dichiarato di essere disponibili ad affrontare i temi trattati e hanno apprezzato questo comportamento anticipatorio dell’azienda, prima di iniziare il percorso informativo con i lavoratori.
Le parti si rincontreranno nel mese di settembre 2020.