CCNL Confesercenti: nota di precisazione
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Terziario a valere per i lavoratori dipendenti dalle imprese associate a Confesercenti o che applicano il contratto stesso, si colloca nell’ambito dei rinnovi considerati utili a dare risposta alle attese dei lavoratori del settore.
Tuttavia occorre evidenziare che lo stesso rinnovo si è reso possibile unicamente per il senso di responsabilità e la forte unità d’azione delle organizzazioni sindacali.
Nei fatti il risultato tardivo del rinnovo citato, per grave responsabilità di Confesercenti, ha penalizzato dal punto di vista retributivo, lavoratori di piccole imprese del terziario, rispetto ai due milioni di dipendenti da imprese che applicano il contratto sottoscritto con Confcommercio nell’aprile 2015.
Si deve quindi, con chiarezza, riaffermare che il contratto di riferimento del settore, per contenuti e rappresentatività è quello stipulato tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e Confcommercio e che in quanto tale, relativamente alle vertenze in atto, risulta esplicito punto di approdo.
Leggi anche: Terziario, firmato il CCNL Confesercenti