UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Ccnl Turismo Fipe, le novità del rinnovo

Ccnl Turismo Fipe, le novità del rinnovo

Di master
23 Luglio 2018
1861
0

Il 17 luglio 2018 nella sede nazionale Fipe a Roma è stata definita e sottoscritta la stesura definitiva del nuovo “Ccnl per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva commerciale e turismo” con le controparti datoriali Fipe Confcommercio, Angem, Lega Coop Produzione e Servizi, Federlavoro e servizi Confcooperative e Agci.

Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno colto l’occasione della stesura del testo per chiarire meglio e, laddove possibile, migliorare alcune tematiche qualificanti:

  • Genitorialità: sono stati riformulati e sistematizzati gli articoli riguardanti le disposizioni legate al diritto alla genitorialità alla luce dei cambiamenti legislativi negli ultimi anni intervenuti, aggiungendo un nuovo articolo, a tutela dei lavoratori che debbano assistere, nell’inserimento scolastico, figli con problematiche di apprendimento quali ad esempio la dislessia:
    Articolo 183 – Ulteriori ipotesi di part time
    (1) In caso di problemi di salute del figlio che comportino difficoltà di apprendimento, ai sensi della Legge 8 ottobre 2010, n 170, a seguito di certificazione DSA o DSP, da parte del servizio sanitario pubblico o di comunicazione intervenuta da parte degli istituti scolastici alla lavoratrice madre o in alternativa al lavoratore padre che ne avanzi richiesta verranno concessi turni di lavoro agevolati o, in alternativa, la possibilità di trasformare temporaneamente il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, anche in deroga a quanto stabilito dal comma 5 dell’articolo 68, nell’ambito del cinque per cento della forza occupata nell’unità produttiva.
    (2) Le modalità di fruizione di suddette agevolazioni saranno determinate a livello aziendale o comunque tenendo conto delle esigenze organizzative dell’azienda e della lavoratrice madre o del lavoratore padre.
  • Sospensione temporanea dell’aumento del vitto per i Part-time fino a 15 ore settimanali: il nuovo testo dell’allegato C prevede che, per tutti i lavoratori part-time fino a 15 ore settimanali, l’aumento del vitto di euro 0,20 centesimi a pasto previsto per l’anno 2019 non sarà applicato ed è rinviato, al più tardi, al rinnovo del presente contratto nazionale.
    Questo intervento correttivo risponde all’esigenza di garantire i salari dei lavoratori con monte ore settimanali ridotti.

Infine è stato siglato un verbale a latere con le Associazioni di categoria delle Cooperative che riconosce la scelta operata dai lavoratori e dai soci lavoratori in forza di adesione al fondo di previdenza complementare della cooperazione; i nuovi assunti potranno anch’essi liberamente optare fra quest’ultimo e Fonte.

I testi del Contratto Collettivo Nazionale Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo, degli allegati e del verbale a latere sono consultabili e scaricabili sul sito della UILTuCS Nazionale cliccando qui.

Share
TagsAngemccnl pubblici eserciziccnl ristorazione collettivaCCNL TurismoFipegenitorialitàlega coop
Articolo precedente

Carlson Wagonlit, la situazione aziendale resta complicata

Articolo successivo

Prenatal Retail Group, affitto rami d’azienda: come ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie