UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›Ccnl Vigilanza Privata, i sindacati: quali tempi per chiudere il negoziato?

Ccnl Vigilanza Privata, i sindacati: quali tempi per chiudere il negoziato?

Di master
26 Ottobre 2018
1476
0

Si è tenuto l’incontro per il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata, nel corso del quale le Associazioni Datoriali hanno presentato la proposta relativa all’apprendistato, completando così il quadro delle loro richieste sul capitolo Mercato del Lavoro.

Il documento ricalca in maniera pedissequa la normativa vigente, ma trascura completamente gli aspetti legati alla specificità del settore (es. profili professionali).

Ciò ha evidentemente reso impossibile esprimere una posizione di merito da parte nostra.

Quanto alle restanti parti in tema di Mercato del Lavoro, pur non essendo stato possibile presentare una proposta unitaria compiuta, si sono espresse le seguenti considerazioni:

  • contrarietà all’introduzione generalizzata del lavoro intermittente, salvo le attività di steward e personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo; in questo caso, previsione della tipologia che prevede l’indennità di disponibilità;
  • mantenimento del limite minimo settimanale a 24 ore per il personale part time e della maggiorazione per lavoro supplementare pari all’incidenza sugli istituti contrattuali indiretti e differiti; coerenza normativa tra previsioni relative a clausole flessibili e lavoro supplementare;
  • indisponibilità ad introdurre norme per il contratto a tempo determinato che producano un aumento indiscriminato della quantità di utilizzo rispetto alla legge. Ciò anche in relazione alla richiesta datoriale di stabilire per la somministrazione a termine una quantità del 30%, ovvero del 40% nel caso di utilizzo contemporaneo di contratti a termine e somministrazione.

Al di là di questi aspetti, i sindacati hanno espresso l’inderogabile esigenza di comprendere quale tempistica ci si prefigge per arrivare alla conclusione del negoziato, tenuto conto che gli aspetti più delicati (salario) non sono ancora stati affrontati o hanno fatto registrare divergenze notevoli (cambio di appalto).

Sono state stabilite le seguenti sessioni di confronto: 14 e 15 novembre, 6 e 7 dicembre, 20 e 21 dicembre.

È evidente che tali incontri saranno decisivi al fine di valutare se sussistono reali condizioni per ottenere l’intesa oppure se i sindacati saranno costretti a dare corso alle iniziative di mobilitazione a suo tempo definite.

Share
Tagsapprendistatoccnl vigilanza privata
Articolo precedente

Pessime notizie dall’incontro al Mise: Qui Group ...

Articolo successivo

MyChef, fatturato in calo dopo il crollo ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie