UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
Servizi
Home›Servizi›CCNL Vigilanza privata, lo stato della vertenza dopo la riunione del 2 ottobre

CCNL Vigilanza privata, lo stato della vertenza dopo la riunione del 2 ottobre

di master
3 Ottobre 2017
3123
0

Nell’incontro del 2 ottobre le organizzazioni sindacali hanno avanzato proposte in merito a “Sfera di applicazione”, “Contrattazione di II livello e Diritti di informazione”, “Classificazione” e “Cambio di appalto”.

La “Sfera di applicazione” è già stato oggetto di confronto ma permangono ancora elementi di divergenza rispetto ad alcune attività, annoverabili a nostro giudizio esclusivamente tra quelle accessorie.

Riguardo alla “contrattazione di II livello”, qualora non si proceda al recepimento/armonizzazione delle regole previste negli accordi interconfederali, è necessario almeno operare qualche correttivo rispetto a quanto previsto dal precedente CCNL (per materie demandate, premio di risultato ecc.).

Quanto alla “classificazione”, la proposta è limitata all’impostazione: un sistema unico per superare il dualismo esistente nel CCNL 2013, articolato su 6 livelli più uno (Quadri), al cui interno inserire profili e mansioni. Per il “cambio di appalto” è stata avanzata una radicale riformulazione della norma esistente.

Le Associazioni, seppure con qualche distinguo, hanno manifestato forte perplessità in via di principio rispetto alla “classificazione unica”, senza però addurre nel merito ragioni oggettive.

Rispetto alla contrattazione integrativa, hanno nuovamente insistito per il superamento di accordi locali in contrasto (perché migliorativi) con il CCNL: una richiesta rigettata dalla organizzazioni sindacali per motivi facilmente intuibili.

La proposta relativa al “cambio di appalto” non è stata approfondita ed è rinviata alla prossima riunione; non sfugge che la discussione sul punto è fondamentale, anche alla luce di quanto dichiarato dalle controparti nella scorsa riunione circa la pregiudiziale posta tra legislazione (art. 29 DLgs. 276/2003, art. 2112 c.c.) e clausole sociali.

Il confronto proseguirà nei giorni 25 ottobre e 17 novembre, sempre a livello di delegazione. Si ritiene utile sviluppare una puntale informazione tra i lavoratori della Vigilanza Privata e della Sicurezza (non decretati) sull’andamento della vertenza in considerazione del tempo già trascorso dalla presentazione della piattaforma e dell’andamento del confronto.

Share
Tagsccnl vigilanza privata
Articolo precedente

CESE, nuove forme di lavoro: il dialogo ...

Prossimo articolo

Chicco Artsana, CIA: focus sul premio di ...

Eventi

  • 21 Marzo 2019

    Unieuro, Cia: coordinamento unitario

  • 22 Febbraio 2019

    Shernon e Cosmo, incontri con le aziende

  • 19 Febbraio 2019

    Ccnl Distribuzione Cooperativa, coordinamento UILTuCS

Newsletter

Partecipazione

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.it
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers
Jobict.it

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie