Cineca: positivo il bilancio 2013
Si è svolto il 26 maggio il previsto incontro tra le segreterie nazionali di UILTuCS e Filcams, i rappresentati territoriali di UILTuCS, Filcams e Fisascat, le RSU delle sedi di Cineca ed i vertici aziendali, per una ripresa della discussione già avviata nello scorso mese di novembre e rinviata alla definizione del bilancio del Consorzio.
Il Consorzio ha presentato i dati relativi al bilancio approvati lo scorso 9 maggio e sui quali abbiamo dato un giudizio positivo anche in ragione dell’erogazione del premio di produttività che sarà erogato a tutti i lavoratori secondo la modalità 1. I rappresentanti di Cineca hanno manifestato la propria soddisfazione per i risultati conseguiti che però non consentono di derogare, a loro avviso, da una necessaria politica di contenimento dei costi e di efficienza organizzativa.
La UILTuCS ritiene però, che, al di là dei dati di dettaglio sul bilancio, che rappresentano comunque un elemento a consuntivo, ci si debba focalizzare soprattutto sui progetti futuri del Consorzio e se e come questi possano impattare sui livelli occupazionali.
Infatti, la prospettiva a breve e medio termine viene valutata da Cineca ancora fluida, anche in ragione di assestamenti organizzativi in corso o da definire, pur in assenza di esuberi definiti, e che prevede anche la cessazione di alcune attività.
Su questo specifico aspetto, laddove emergano elementi a sostegno, anche in ragione delle ipotesi avanzate dal Consorzio nel corso dell’incontro del 27 novembre scorso, la UILTuCS, in un percorso condiviso, ha rivendicato il proprio ruolo e responsabilità ad affrontare eventuali interventi di riorganizzazione (p. es. art. 4 Legge 92/2012 in termini di prepensionamento).