UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Cisalpina-Bluvacanze, H24: il punto sul rinnovo dell’accordo

Cisalpina-Bluvacanze, H24: il punto sul rinnovo dell’accordo

Di master
19 Dicembre 2017
897
0

Il 12 dicembre 2017 i sindacati di categoria hanno incontrato Cisalpina/Bluvacanze per proseguire il confronto, già iniziato nei precedenti incontri, sul rinnovo dell’accordo sul servizio H24, in scadenza al 14 dicembre 2017.

Nella discussione le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di stabilire un orario standard e di individuare dei meccanismi per una distribuzione equa e limitata dei turni del sabato, della domenica, dei notturni e degli orari dalle 6 alle 8 e dalle 20 alle 22.

Hanno ribadito le criticità riscontrate nell’anno di sperimentazione, soprattutto riguardo le sedi più piccole dove è stata maggiore l’l’incidenza dei turni più disagiati.

I rappresentanti dei lavoratori hanno quindi rigettato l’impostazione aziendale che prevedeva l’estensione dell’orario normale di lavoro, compresa la giornata di sabato, e raggiunto un accordo che prevede:

  • la definizione dell’orario di lavoro normale nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20;
  • la conferma della copertura dei turni H24 con un meccanismo che in prima battuta si basa sulle volontarietà comunicata dai lavoratori sul calendario dei presidi comunicato dall’azienda senza nominativi corrispondenti ai turni. Eventuali deroghe a questo principio (ovvero la compilazione preventiva da parte dell’azienda della turnistica H24) dovranno essere concordate con le RSA di sede;
  • la conferma dei tetti di 6 giornate nel we per ciascun lavoratore e 4 notturni (su base annua);
  • l’introduzione di un tetto di 10 turni 6/8 e 20/22 oltre ai quali l’azienda riconoscerà una maggiorazione oraria del 10%;
  • un nuovo sistema di trattamento dei festivi basato esclusivamente volontarietà;
  • la conferma dell’impostazione del rapporto di lavoro part time che deve essere basato su un accordo che preveda la prestazione di lavoro a tempo ridotto da lunedì al venerdì con orari definiti. L’adesione al servizio h24, e quindi alle clausole elastiche e flessibili, deve essere svolta in atto separato e può essere rescissa in qualunque momento.

L’accordo rappresenta un ulteriore passo in avanti (seppur nel non lineare quadro di relazioni con Cisalpina) verso la realizzazione di un accordo di secondo livello riguardante anche altri elementi economici e normativi. Su questi aspetti il confronto è aggiornato al 30 gennaio.

A margine dell’incontro i sindacati hanno ancora una volta segnalato all’azienda la necessità di intervenire sulla strutturale carenza di organico, sia con assunzioni che con la finalizzazione dei percorsi di ricollocazione interna riguardanti la sede di Rosta.

Share
Tagsbluvacanzecisalpinah24orari di lavoro
Articolo precedente

Conforama, firmato il contratto integrativo aziendale. Focus ...

Articolo successivo

CCNL Federfarma, discussione su orario di lavoro ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie