UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Conforama, indiscrezioni di vendita: garanzie, annunci e chiusure

Conforama, indiscrezioni di vendita: garanzie, annunci e chiusure

Di master
1 Marzo 2019
2251
0

Il 27 febbraio 2019 si è svolto l’incontro tra Filcams, Fisascat e UILTuCS con l’azienda Conforama-Emmezeta Moda, alla presenza del responsabile risorse umane Dott. Fausto Caravello e dell’amministratore delegato Dott. Manuel Estevez.

La riunione è iniziata mediante la lettura di un articolo apparso sulla stampa francese nella mattinata.

Dalla lettura si è appreso che, Steinhoff sta cercando di vendere Conforama al fine di rispondere alle pressioni dei suoi creditori.

“Il gruppo sudafricano ha un debito di 10 miliardi di euro che i fondi speculativi hanno in parte riacquistato per prendere il controllo e smembrare il gruppo. Le filiali americane e britanniche hanno già subito pesanti ristrutturazioni mentre le operazioni austriache sono state vendute”.

Conforama ha 14.000 dipendenti in Europa, di cui 9.000 in Francia. Come già noto, le maggiori criticità si registrano nell’andamento delle vendite in Francia e in Italia.

Nell’ultimo incontro, l’azienda enunciò un piano di risparmio per il comparto italiano avente come obiettivo il pareggio nel corso di quest’anno.

La stampa francese, ha riportato che, nonostante le interlocuzioni effettuate in merito ai termini della ristrutturazione della società, il gruppo sudafricano prevede la chiusura di 40 negozi con una stima di 2.500 posti di lavoro in meno, di cui circa 2.000 in Francia.

Dopo aver dato lettura dell’articolo, l’AD ha escluso la possibilità di una procedura di licenziamento collettivo per la sede, per l’anno in corso, avendo trovato i volontari (dipendenti che hanno accettato la risoluzione non oppositiva del rapporto di lavoro mediante incentivo o di esser trasferiti).

I rappresentanti aziendali hanno comunicato ai sindacati altresì che non si è ancora fuori pericolo e che, il piano di risparmio presentato non soddisfa ancora il fondo.

Chiedono la proroga dell’ammortizzatore sociale per i cinque negozi dove è già in essere e l’attivazione nei due negozi di cui alla circolare precedente con l’occasione, si ricorda che per alcuni punti vendita, l’accordo sottoscritto avente ad oggetto l’ammortizzatore sociale, della durata di dodici mesi, scade il 13 marzo 2019.

L’azienda ha inoltre comunicato che il fondo sta valutando la possibilità di chiudere cinque punti vendita a marchio Emmezeta Moda: Vergiate, Palmanova, Padova, Tortona e Modena, ovvero i negozi dove vi è un canone di locazione da corrispondere che impatta sulla voce costi dell’azienda.

La decisione non è stata ancora presa.

Per quanto su esposto, il sindacato unitariamente ha chiesto di avere un quadro più certo e di capire nel dettaglio a quanto ammonta il risparmio e l’incidenza di tale politica sui livelli occupazionali.

Ha espresso la propria contrarietà in merito alle possibili chiusure e alla fuoriuscita delle maestranze dal ciclo produttivo.

Ha sottolineato la necessità di fare una verifica di coloro che sono prossimi al trattamento pensionistico e che è indispensabile discutere di incentivo all’esodo.

Infine, a fronte delle criticità evidenziate durante il confronto plenario, Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno chiesto di rivedere le percentuali dell’ammortizzatore sociale, la possibilità di interessare tutte le maestranze operanti nei negozi, a prescindere dai ruoli ricoperti, la possibilità di fruirne solo in modo verticale e la riduzione dei turni spezzati.

La riunione è stata riaggiornata a sabato 9 marzo alle 11:15 al Centro Congressi di via Cavour a Roma.

Share
Tagsconforamaemmezeta modalicenziamenti collettivi
Articolo precedente

Sicuritalia, nuova condanna anche dalla Cassazione

Articolo successivo

Dico Tuodì, inizia a delinearsi il futuro ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie