Douglas, occupazione: tutto ancora da discutere

Il giorno 01.07.22, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS hanno incontrato l’azienda Douglas Italia SpA.
L’oggetto del programmato incontro aveva la finalità di comprendere il progetto di sviluppo del brand sul territorio italiano e le conseguenze per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti di Douglas Italia.
Durante la riunione sono stati presentati 2 nuovi dirigenti: Martina Grandi e Antonio Simonica i quali si occuperanno rispettivamente delle relazioni sindacali territoriali del Nord Italia e Centro Sud Italia.
Al termine della presentazione, l’azienda ha esposto il progetto di sviluppo del marchio.
In sintesi, il Hr Manager Francesco Caccavo, ha illustrato l’impianto che la capo gruppo Douglas in Germania ha designato per l’Italia: Investimenti sui negozi fisici, crescita dell’online, investimenti sulla formazione e sulle tutele dei diritti delle risorse umane, sviluppo della Partnership con la precisa volontà di implementare il sistema di approvvigionamento/riordino finalizzato anche ad una maggiore fidelizzazione della clientela, sviluppo dei mercati affini (prodotti farmaceutici e parafarmaceutici), sino a proiettare i dati del bilancio 2022, evidenziando che entro il 2024, l’85% dei prodotti commercializzati all’interno dei punti vendita sarà di tipo eco sostenibile.
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno evidenziato, ancora una volta, che l’impostazione della riunione, così come strutturata dall’azienda, rimaneva molto distante dalle richieste di incontro iniziali, ove si chiedeva un approfondimento anche in ordine ai fabbisogni relativamente agli organici presenti in ciascun punto di vendita e ai conseguenti carichi di lavoro, a fronte della situazione determinatasi anche con la chiusura dei 128 punti vendita e alle richieste pervenute di risoluzione dei rapporti di lavoro su base non oppositiva.
Le questioni sollevate da parte sindacale nel corso del tempo, non hanno ricevuto riscontro se non in modo superficiale tanto da dover prevedere la calendarizzazione di due nuovi incontri.
– 18.07.22 ore 17, sempre in videoconferenza, con all’ordine del giorno:
• Organigramma dei dipendenti con le specifiche tipologie contrattuali
• Nuove assunzioni
• Gestione pulizie nei negozi
– 26.07.22 alle ore 10:30, quest’ultima avrà luogo in presenza.