Eataly, premio di risultato 2022: firmato l’accordo

Lo scorso 11 aprile abbiamo sottoscritto con la direzione di Eataly l’accordo relativo al premio di risultato 2022, correlato all’andamento dell’impresa e alla realizzazione dei risultati di redditività, produttività e qualità.
Dopo due anni di difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria, contraddistinti dalla contrazione delle attività e dal ricorso agli ammortizzatori sociali, abbiamo rinegoziato con l’azienda gli obiettivi di salario variabile, nel solco di quanto previsto dal contratto integrativo di Eataly.
In un contesto in cui permangono significativi elementi di incertezza esterna (dalle incognite legate all’effettivo superamento della pandemia al recente conflitto tra Ucraina e Russia, con gli effetti che esso determina in termini di incertezza e di aumento dei costi), abbiamo mantenuto una sostanziale continuità nell’impostazione del premio i cui esiti, prima dell’emergenza sanitaria, erano stati positivi ed apprezzati.
Il 70% del premio (l’importo teorico disponibile è pari ad una mensilità) è legato al raggiungimento dell’obiettivo economico di redditività di Eataly, mentre il restante 30% del premio è legato ad un parametro di qualità sul singolo punto vendita (utilizzo della carta Eataly club).
Abbiamo confermato inoltre la possibilità per le lavoratrici ed i lavoratori di chiedere la conversione totale o parziale del premio in misure di welfare.
Alla luce di quanto richiamato in premessa abbiamo infine stabilito di monitorare in corso d’anno l’andamento dell’azienda e di verificare e discutere, in presenza di dinamiche non prevedibili che possano incidere rispetto alla possibilità di conseguire gli obiettivi definiti, possibili azioni correttive.