Eataly, premio di risultato 2022: i punti principali
A seguito dell’incontro avuto con la direzione di Eataly a Torino in data 18 aprile 2023, abbiamo sottoscritto un verbale d’incontro relativo al premio di risultato legato ai risultati del 2022, avendo a riferimento il testo dell’accordo definito tra le organizzazioni sindacali e l’impresa (“Accordo collettivo premio 2022) ad aprile del 2022.
Tale intesa prevedeva una possibile articolazione del premio variabile legata al risultato generale dell’Ebitda e all’incremento del fatturato transato su loyalty card a livello di singolo punto vendita; dalla analisi dei risultati dell’impresa e dalla discussione tra le parti si è determinata la condizione di erogare al personale dipendente di Eataly il premio legato all’incremento del fatturato transato su loyalty.
Pertanto, anche alla luce dell’impegno comunque profuso dal personale di Eataly, verrà riconosciuto in egual misura a tutte le alla lavoratrici e a tutti i lavoratori il 40% dell’importo teorico del premio (punto 2 dell’accordo dell’11 aprile 2022), fermo rimanendo, a livello individuale, il meccanismo di riproporzionamento legato al tasso di presenza (punto 5 dell’accordo di aprile 2022).
Il premio verrà erogato entro il mese di giugno 2023; l’intesa prevede la possibilità su base volontaria, da parte della singola lavoratrice e del singolo lavoratore, di convertire il premio in welfare.
Nello stesso verbale di incontro sottoscritto con Eataly abbiamo condiviso la necessità di dar luogo celermente, a livello territoriale, ad incontri finalizzati ad intese sui temi dell’organizzazione del lavoro e degli orari di lavoro, anche richiamando gli impegni a tale proposito assunti nell’ultimo contratto integrativo aziendale del 17 dicembre 2019 (punto 5, part time e flessibilità).
Abbiamo programmato la prossima riunione con la direzione di Eataly per il giorno 9 giugno 2023 a Trieste.
In quell’occasione discuteremo l’impianto del premio di risultato (in pagamento nel 2024) relativo agli andamenti del 2023.