Farmacie speciali Assofarm, le novità sul rinnovo del contratto

Il 17 novembre si è svolto, in modalità videoconferenza, l’incontro sulla trattativa di rinnovo del contratto nazionale delle farmacie “speciali”, Assofarm.
L’incontro aveva come ordine del giorno i temi “vaccinazioni” e “tamponi e la professionalità.
La riunione si è aperta con la discussione sul tema vaccinazioni. L’associazione ha ribadito la propria posizione che prevede la disponibilità a discutere del tema ma soltanto all’interno del capitolo professionalità.
Ciò esclude la sottoscrizione di un accordo che preveda la remunerazione dell’atto professionale che viene rinviando, nel caso si trovino le giuste disponibilità, a tavoli negoziali integrativi aziendali.
Questa impostazione risulta insufficiente perché non risponde all’esigenza di remunerare un atto professionale, redistribuendo così ai lavoratori parte dei 6 euro previsti dal Servizio Sanitario Nazionale per vaccinazione effettuata in farmacia.
La trattativa ha poi tentato di affrontare il tema della professionalità, ma la posizione di Assofarm di chiedere una revisione della nostra piattaforma contrattuale ha impedito un reale avanzamento della trattativa.
Questo approccio è per noi inaccettabile ed abbiamo ribadito la volontà di discutere della piattaforma rivendicativa già presentata.
Pur registrando una distanza enorme le parti hanno concordato di approfondire la discussione sui diversi temi della piattaforma nel corso delleprossime riunioni che si
terranno i giorni 6 e 7 dicembre, come già concordato precedentemente.
Da parte nostra i due giorni di lavoro dovranno permettere un vero progresso nella trattativa.
Per fare un punto della situazione che prepari la nostra delegazione alla riunione del pomeriggio è convocato un coordinamento unitario la mattina del giorno 6, dalle ore 9,30 alle ore 12.