UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Federdistribuzione: chiesto incontro con i Segretari Generali

Federdistribuzione: chiesto incontro con i Segretari Generali

Di master
15 Aprile 2014
845
0

Nella giornata del 15 aprile si è svolto un ulteriore incontro nell’ambito della trattativa in corso con Federdistribuzione. In apertura dei lavori la rappresentante dell’Associazione datoriale ha sollevato il problema che nelle ultime ore alcune aziende ad essa associate hanno ricevuto un ricorso ex-Art. 28 della Legge n.300/1970 intentato dalla UILTuCS su “un’insieme di temi molto ampi e complessi, che non afferiscono ad un’unica problematica”. Federdistribuzione ha dichiarato che ravvede una contraddizione nel fatto che alcuni temi oggetto della trattativa in corso siano stati fatto oggetto dei ricorsi da parte di un’organizzazione sindacale presente al tavolo del negoziato, che a suo dire ha messo inaspettatamente in campo un’iniziativa extracontrattuale. Sempre a detta di Federdistribuzione, questo fatto nuovo sarebbe intervenuto nonostante che il tavolo negoziale fosse aperto da mesi e proprio nel momento in cui si avvicinava alla fase della sintesi. Di conseguenza l’associazione ha chiesto che si svolga al più presto un incontro coi Segretari Generali di Filcams, Fisascat e UILTuCS affinché si possa fare il punto complessivo sulla vicenda contrattuale ed extracontrattuale.

In immediata replica abbiamo ricordato come, fin dal momento della prima apertura del negoziato nel mese di dicembre, da parte del Segretario Generale della UILTuCS fosse stata sollevata la questione dell’illegittimità del recesso dichiarato da Federdistribuzione rispetto al vigente CCNL del Terziario, della distribuzione e dei servizi e degli effetti da esso derivanti, quale la fuoriuscita dai fondi di assistenza sanitaria, invitando le aziende aderenti a Federdistribuzione a retrocedere dall’iniziativa intrapresa a cui la UILTuCS non avrebbe potuto fare a meno di reagire in tutte le sedi e in tutti i modi opportuni. In effetti, in tutti gli incontri successivi la nostra organizzazione ha sempre ribadito tale posizione, fornendo ampia pubblicizzazione di tale posizione espressa al tavolo negoziale sia nei propri comunicati interni, sia nei comunicati inviati ai lavoratori, sia che infine sul sito internet della UILTuCS Nazionale. Da ultimo e a titolo esemplificativo abbiamo ricordato che, in occasione dell’incontro del 19 marzo, rispondendo alla ipotesi formulata da Federdistribuzione di interrompere la contribuzione anche agli Enti Bilaterali Territoriali previsti dal vigente contratto, nel respingere categoricamente tale eventualità abbiamo testualmente affermato che “a tale proposito e in linea generale da parte nostra non abbiamo rinunciato alla preservazione dell’unicità del sistema della bilateralità in tutte le sue diverse forme ed articolazioni. Chi lo pensa sbaglia e potrebbe avere presto delle sorprese sgradite. Vi esortiamo pertanto a non compiere ulteriori atti unilaterali e illegali come quelli da Voi fatti nel campo dell’assistenza sanitaria integrativa.” Tale affermazione testuale è stata resa pubblica il giorno stesso sul sito della nostra Organizzazione. Ciò detto, nulla in contrario all’effettuazione di un incontro con la presenza dei Segretari Generali che affronti i temi di merito del negoziato, dato che per le posizioni espresse al tavolo da Federdistribuzione esso appare ancora lontano dal poter giungere ad una positiva conclusione.

La Filcams-CGIL ha esordito affermando di non aver dato luogo ad iniziative legali in quanto essa non risulta essere materialmente firmataria dell’ultimo contratto, il che non significa in alcun modo condivisione della scelta unilaterale compiuta da Federdistribuzione, tanto più che il recesso dichiarato va oltre l’ultimo rinnovo e coinvolge direttamente tutto l’articolato contrattuale quale si è venuto storicamente evolvendo. Nel contempo la Filcams sta monitorando la situazione in ordine ai fondi di assistenza sanitaria per verificare l’effettiva equivalenza delle prestazioni e ha ricordato come ancora nell’ultimo incontro essa avesse ribadito una posizione contraria alla moltiplicazione dei fondi. Quindi, la prosecuzione del negoziato deve essere sul merito della trattativa, colmando lo squilibrio ancora esistente tra le richieste fatte da Federdistribuzione e l’assenza totale di risposte fornita da questa Associazione alle richieste presentate dalle Organizzazioni Sindacali con la piattaforma unitaria. Se infatti Federdistribuzione insiste sulle richieste esposte al tavolo negli incontri passati è il percorso negoziale che rischia di arenarsi in quanto quello che viene chiesto è per noi inaccettabile. Opportuno che tale chiarimento di merito avvenga con la partecipazione dei Segretari Generali.

Da parte sua la Fisascat-CISL ha esordito dichiarando che anche da parte sua sarebbe stato auspicabile che le cose fossero rimaste come stavano, cionondimeno è stata presentata anche a Federdistribuzione la piattaforma unitaria riconoscendo il fatto che esiste. E’ chiaro che se Federdistribuzione darà materialmente luogo al recesso dal contratto la Fisascat non potrà esimersi dal rispondere in tutti i modi e in tutte le sedi. Per la Fisascat ciò che conta è il tavolo negoziale e il confronto che conta è quello sul contratto. Quindi occorre che il confronto prosegua con l’opportuno coinvolgimento dei Segretari Generali, fermo restando che vi sono molte questioni poste da Federdistribuzione che anche per la Fisascat sono inaccettabili.

Le Parti si sono quindi aggiornate con l’impegno da parte delle Organizzazioni Sindacali di proporre una data per la prosecuzione del confronto sulla base delle disponibilità delle Segreterie Generali.

Foto: planogram3d.com

Share
Tagsfederdistribuzioneincontrosegretari generali
Articolo precedente

Insieme per la prevenzione e la gestione ...

Articolo successivo

Disturbi muscolo scheletrici nella GDO: successo della ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie