UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Federdistribuzione: predica bene e razzola male

Federdistribuzione: predica bene e razzola male

Di master
10 Gennaio 2014
882
0

Predica la stipula di un CCNL della grande distribuzione, ma nei fatti comunica alle OO.SS. il recesso dal CCNL del Terziario creando ai lavoratori un pericoloso vuoto contrattuale.
La posizione della Federdistribuzione è provocatoria ed arrogante.
La provocazione consiste nel fatto che:

  • le OO.SS. hanno accettato il confronto con Federdistribuzione, finalizzandolo al rinnovo del CCNL rigettando decisamente e con fermezza il recesso dallo stesso, totale o parziale che sia, considerandolo un atto confliggente, in quanto – inopportuno sul piano delle relazioni industriali, – squilibrante il potere contrattuale della parti a svantaggio del sindacato e dei lavoratori – completamente illegittimo sul piano giuridico;
  • tale posizione è stata ripetutamente e con chiarezza confermata dalle OO.SS sia nelle loro missive sia nel corso del confronto che si è sviluppato;
  • ora Federdistribuzione ripropone, come se nulla fosse stato detto, scritto e fatto, le azioni di recesso in base alle quali sviluppare il futuro confronto contrattuale e cioè in totale antitesi con le posizioni sindacali. Questa posizione appare appositamente studiata per porre un ostacolo insormontabile alle trattative.

L’arroganza consiste nello stabilire ed intimare unilateralmente e con minuziosità:

  • i tempi, addirittura per temi, dei recessi contrattuali;
  • gli argomenti correlati ai tempi di trattativa sui quali sviluppare il confronto sindacale;
  • la modifica del dettato contrattuale vigente adattandolo ai propri bisogni politici e normativi.

Nella posizione di Federdistribuzione si vede con chiarezza la mancanza di volontà di addivenire al rinnovo del CCNL, di aspirare all’applicazione di una sorta di regolamento unilaterale sostitutivo del Contratto e di sostituire il welfare contrattuale gestito dalla bilateralità, come i fondi di assistenza integrativa dai quali recedono dal 1 gennaio 2014, con una sorta di prebende di minor valore ed efficacia.
L’invito alla contrattazione rivolto al Sindacato è meramente di facciata, in quanto il confronto verrebbe accettato da Federdistribuzione solo se collocato su terreni con esiti da Essa predefiniti unilateralmente e di suo esclusivo vantaggio, penalizzando invece le aspettative contrattuali dei lavoratori, altrimenti sarebbe reso sterile e non ostativo l’attuazione di quanto nei suoi programmi.
In conclusione la UILTuCS per l’ennesima volta ribadisce, che accetta ed anzi sollecita le trattative con Federdistribuzione a condizione che siano rivolte al rinnovo del CCNL nel suo insieme, fermo restando, nel frattempo, l’applicazione complessiva, senza deroghe, modifiche o parziali recessi, di quello precedente soggetto al rinnovo.
Il permanere, invece, della posizione espressa da Federdistribuzione, non potrà non comportare conseguenti reazioni di conflitto da parte sindacale e delle lavoratrici e lavoratori, che saranno colpiti da questa irresponsabile politica.

Scarica il volantino in pdf

Foto: alimentando.info

Share
TagsCCNL CommercioCCNL TDSccnl terziariofederdistribuzione
Articolo precedente

NH licenzia 102 addetti

Articolo successivo

Publikompass: CIG in deroga fino al 31 ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie