UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Gioco legale, manifestazione del 26 rinviata: assemblea, nuove mobilitazioni

Gioco legale, manifestazione del 26 rinviata: assemblea, nuove mobilitazioni

Di master
18 Marzo 2021
195
0

Rinviata la mobilitazione del 26 marzo dei 150mila lavoratori dipendenti del settore del gioco legale, della distribuzione specializzata, delle sale Bingo, delle case da gioco, delle sale scommesse e gaming halls.

Invece della mobilitazione, il prossimo 26 marzo si svolgerà l’Assemblea Nazionale di settore per mantenere alto il livello di mobilitazione e pressione nei confronti delle istituzioni.

È quando deciso dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs considerato il peggioramento della situazione pandemica e tenuto conto delle azioni di contrasto decise dal Governo con l’istituzione di zone Rosse e Arancioni in quasi tutto il territorio nazionale.

“Si tratta di una scelta difficile ma responsabile considerata la recrudescenza della pandemia” hanno dichiarato i sindacati in una nota unitaria trasmessa ai lavoratori.

“Restano tutte intatte le motivazioni della protesta” evidenziano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che pure stigmatizzano “la totale assenza di iniziative del Governo Draghi, in continuità con le azioni del Governo precedente, volte all’allentamento delle rigide chiusure nelle zone a minor rischio anche a fronte dell’applicazione puntuale e incisiva dei Protocolli condivisi su salute e sicurezza in tutte le realtà operative che hanno visto le lavoratrici e i lavoratori del settore garanti responsabili delle misure di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Lo sconcerto dei lavoratori è notevole – aggiungono i sindacati – sia per le decisioni degli amministratori a tutti i livelli, che per l’aumento delle notizie di cronaca che evidenziano puntualmente la crescita del fenomeno del gioco illegale, ovvero dello sviluppo di piattaforme internazionali per il gioco on-line che sfuggono a qualsiasi controllo”.

Con l’auspicio che l’attuale crisi pandemica possa ridursi rapidamente, anche con l’accelerazione della campagna vaccinale, i sindacati si impegnano al monitoraggio costante della situazione per poter individuare, entro il prossimo mese di aprile, la nuova data per le iniziative di mobilitazione.

Il 26 marzo l’Assemblea nazionale unitaria dei lavoratori e delle strutture Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, convocata in modalità videoconferenza, valuterà le iniziative di mobilitazione da assumere in considerazione del futuro evolversi della situazione pandemica, finalizzate a tenere alta l’attenzione sullo stato del settore del gioco legale e sulla situazione dei 150mila addetti.

Share
Tagsbingogaming hallsgioco legale
Articolo precedente

Mediamarket, il punto sulla Cig e i ...

Articolo successivo

Unicoop Tirreno, focus sul budget annuale

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie