Gruppo Polo, ecco il primo accordo quadro integrativo
In seguito agli incontri del 21 marzo e 10 aprile, i sindacati e il gruppo Polo hanno sottoscritto il 30 aprile l’accordo quadro integrativo per le aziende del gruppo Polo (Milleuno spa, Aog srl, Bingo Amico srl, Invest Gaming srl, Se.di.L. srl, Duemilauno srl, Bingo Fidenza srl, Europrint srl, Flash srl, Beach&Beach srl, Bingo King srl, Diecimilauno spa).
L’accordo introduce per la prima volta un sistema di relazioni sindacali strutturato con le aziende del gruppo e ribadisce il valore della bilateralità e della formazione continua attraverso Fondo Forte.
Sul piano dell’organizzazione del lavoro, come strumento di contenimento dei costi e di maggiore conciliazione tra i tempi di vita e lavoro, è stato definito un sistema di banca ore nel quale vengono individuati i mesi di picco (nei quali l’orario di lavoro settimane può raggiungere le 48 ore) e i mesi di bassa attività durante i quali le ore accumulate in banca ore (ovvero quelle oltre le 40 ore settimanali) potranno essere recuperate su base giornaliera o settimanale secondo le modalità stabilite dall’accordo.
Le ore di flessibilità positiva, entro un massimo di 200 l’anno e nei mesi di picco individuati, verranno valorizzate ciascuna con 18 minuti aggiuntivi in banca ore, in sostituzione della maggiorazione prevista dal Ccnl in materia di lavoro straordinario.
In tal modo l’accordo punta a liberare maggior tempo di recupero per il lavoratore in cambio delle maggiori prestazioni richiesta individuando un sistema sostenibile per l’organizzazione aziendale.
Nell’accordo sono stati introdotti alcuni significativi istituti normativi a tutela della genitorialità (anche riguardo le adozioni), delle famiglie, anche quelle composte per unioni civili, a sostegno delle vittime di violenza di genere.
In particolare, si prevedono 200 euro di welfare per ogni nascita e o adozione e periodi di congedo aggiuntivi rispetto alla normativa per specifiche casistiche. Si introducono infine due strumenti a sostegno di lavoratori in difficoltà: le ferie solidali (con contributo aggiuntivo da parte dell’azienda pari al 50% delle ferie donate dai lavoratori) e un periodo di congedo straordinario di 6 mesi pagato il 10% della retribuzione normale per i lavoratori in condizioni di malattia che abbiano esaurito gli istituti sospensivi a carico del datore e/o dell’Inps.
Importante anche l’impegno contro le molestie sessuali che prevede la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione, anche nei confronti della clientela, e l’attivazione dell’organismo di vigilanza interno in caso di molestie.
L’intesa con il gruppo Polo, leader nel comparto del gioco legale, rappresenta un avanzamento nell’obiettivo unitario di rafforzare la contrattazione di secondo livello nel settore in parallelo al tentativo di rinnovo del protocollo nazionale che stiamo conducendo con Fipe Confcommercio.